Categorie
Cordoba Città Provincia Cordoba

Tour a Cordoba: monumenti e altre visite in italiano

La Mezquita è il bene di maggior rilevanza tra le cose da vedere in un tour a Cordoba. In questa città patrimoniale visitare la Moschea-Cattedrale però è solo una delle tante cose che si possono fare. Alcuni quartieri storici della città, la gastronomia, il flamenco e i tipici cortili di fiori sono alcune delle esperienze che bisogna assolutamente vivere a Cordoba.

Vedi anche –> Cosa vedere a Cordoba

Vedi anche –> Dove mangiare a Cordoba

Tour a Cordoba: 15 consigli su cosa fare

 1. Tour completo in italiano della città di Cordoba

La prima cosa assolutamente da fare a Cordoba è effettuare una visita completa della città patrimonio Unesco. Sarà indispensabile ammirare la Mezquita  (Moschea-Cattedrale) accompagnati da una competete guida italiana per comprendere la storia e la meravigliosa architettura del bene. Un tour completo per Cordoba deve comprendere senza dubbio anche una passeggiata nell’Alcazares de los Reyes Cristianos e il quartiere ebraico. Inoltre, bisognerà conoscere i tradizionali cortili fioriti e provare un pranzo con prodotti tipici di Cordoba.

–> Prenota una visita completa in italiano e un pranzo con flamenco

Cosa_fare_cordoba_ponte_romano
Fantastica panoramica della Mezquita e Puente Romano.

2. Visitare in italiano la Mezquita di Cordoba

La Mezquita-Cattedrale di Cordoba è uno dei più visitati monumenti d’Andalusia e della Spagna. È l’opera primaria dei principi Omeya che tra l’VIII e il X secolo cercarono di dare risalto alla città di Cordoba. La Moschea-Cattedrale è uno dei beni più importanti di tutto l’arte islamico e un pezzo pregiato dell’architettura universale, grazie soprattutto al bosco di colonne e archi bicolori che la rendono così caratteristica. L’antica moschea fu convertita in Cattedrale cristiana dal 1523, molti elementi originali si sono persi, invece altri i sono conservati come il Patio de los Naranjos (cortile degli aranci), il Mihrab e la torre. Non bisogna andar via da Cordoba senza aver effettuato una visita in italiano alla Mezquita.

–> Prenota la visita in italiano alla Mezquita di Cordoba

Cosa_fare_cordoba_mezquita
L’imponenza della Mezquita dall’alto della torre.

3. Scoprire e vivire i cortili fioriti di Cordoba

Anche i tradizionali cortili di Cordoba sono stati inclusi come Patrimonio dell’umanità da parte dell’Unesco. Questi infatti non sono semplici cortili di fiori, bensì rispecchiano una tradizione e un’architettura secolare. È perciò imprescindibile visitare qualche cortile di Cordoba accompagnati da competenti guide per capire il motivo, non così ovvio, di decorare i cortili interni delle case in questo modo.

–> Prenota una visita a 4-6 cortili di Cordoba

Uno dei cortili vincitori del concorso nel 2015.

4. Mangiare ricette e prodotti di Cordoba

Salmorejo, Mazamorra, Falmenquín o i vini di Montilla-Moriles. Tante sono le ricette e i prodotti tipici della città e dei dintorni di Cordoba. Sicuramente non bisogna andar via dalla città senza aver provato la buonissima gastronomia della città, in primis il salmorejo. Mangiare a Cordoba vi farà scoprire davvero un altro mondo gastronomico, molto diverso dall’abituale.

–> Prenota una degustazione di ricette e vini della zona

salmorejo_cordoba
Il salomorejo cordobés, un classico.

5. Degustazione di vini Montilla-Moriles

Un po’ come per il cibo, anche per quanto riguarda il mondo dei vini, quello di Cordoba è un pianeta diverso. Il vino della zona si chiama Montilla-Moriles e si produce a pochi chilometri dal capoluogo, in una zona calda e secca. I vini sono piuttosto secchi e dalla alta gradazione alcolica. Il più apprezzato tra i vari che si producono in provincia di Cordoba è senz’altro il vino fino.

–> Prenota una degustazione di vini di Cordoba in un cortile tradizionale

montilla_vino_cantine_cañada_montilla_moriles
Vino con Denominazione d’Origine Protetta Montilla-Moriles.

6. Tour del quartiere ebraico di Cordoba

La juderia di Cordoba è senza dubbio uno dei quartieri ebraici più interessanti di tutta la Spagna. Qui troviamo, oltre alla conformazione tipicamente zigzagante delle strade, anche un’importante Sinagoga. Tra le viuzze e le piccole piazzette incontreremo anche il Zoco (mercato degli artigiani) e il callejon de las flores, dalla quale si potrà scattare la più bella cartolina di Cordoba.

–> Prenota la visita in italiano al quartiere ebraico e alla Mezquita

La statua di Seneca vigilando la porta di Almodóvar a Cordoba, entrata alla judería.

7. Visita a Medina Azahara

È l’ultimo bene d’Andalusia dichiarato Patrimonio Unesco. È un’antica cittadella mussulmana che non voleva sopperire al nucleo originario di Cordoba, bensì voleva essere solo un omaggio ad una donzella. Per questo, questo abitato a 8 Km da Cordoba fu costruito con i migliori materiali ed abbellito con fantastiche decorazioni. Il Parco Archeologico di Medina Azahara merita sicuramente essere visitato nonostante la distanza.

Vedi anche –> Cosa vedere a Medina Azahara

–> Prenota la visita a Mediana Azahara

andalusia_cordoba_consigli_tour_viaggi_medinat
L’avveniristico Gran Portico.

8. Tour di Cordoba in bici o segway

La città di Cordoba è piuttosto pianeggiante e questo consente poter visitarla a bordo di una bici o segway senza troppe difficoltà ne ostacoli. Nonostante la città non sia di così grandi dimensioni e si possa benissimo visitare a piedi, l’uso della bici e soprattutto del segway è sempre più comune, in particolar modo durante i mesi estivi quanto camminare per le ardenti strade di Cordoba si fa complicato.

–> Prenota un tour di Cordoba in segway

–> Prenota un tour di Cordoba in bici

Cosa_fare_cordoba_ponte_bicicleta
È possibile girare Cordoba in bicicletta.

9. Visita Palazzo reale, Alcazares de los Reyes Cristianos

Anche questo è un bene assolutamente da non perdere. Dopo la Mezquita, la Sinagoga e Medina Azahara io non mi perderei il Palazzo Reale dei Re Cristiani. Una costruzione con dei bei giardini che si situa in pieno centro, a pochi passi dal Ponte Romano e dalla Mezquita. Con un’esperta guida italiana si potrà comprendere anche l’importante ruolo dei Re Cristiani in questa città dalla forte impronta arabesca.

–> Prenota una visita in italiano del Palazzo Reale

Cosa_fare_cordoba_alcazares
Il Palazzo Reale o Alcazares de los Reyes Cristianos.

10. Tour di Cordoba in bus turistico

È una delle altra attività che si possono fare a Cordoba. In questa città i bus turistici sono ben diversi da quelli che siamo abituati a vedere nelle altre città. Qui, infatti, per le dimensioni strette delle stradine il mezzo di trasporto è un minibus. Un minibus che come negli altri casi comprenderà l’audioguida in italiano e che sarà utile per spostarsi da un punto turistico all’altro.

–> Prenota il bus turistico di Cordoba

Cosa_fare_cordoba_mezquita_bus
Una delle fermate più importanti del bus.

11. Mangiare nel Mercato

Nel mercato della Corredera è possibile mangiare economicamente. Sarà possibile scegliere i prodotti dalle bancarelle tra pesce, carne e verdura e chiedere ad uno dei bar se per favore può grigliarceli. Al prezzo di 1€ avremo i nostri prodotti appena comprati cucinati e potremo sederci nella limitrofa Plaza de las Cañas e pranzare. Il mercato della Victoria invece è del tutto diverso. Questo è un ambiente moderno inserito in un antico edificio nel parco. Qui è possibile mangiare piatti gourmet e fare un superlativo aperitivo.

Vedi anche –> I mercati in Andalusia

Cosa_fare_cordoba_ponte_mercado
Il mercato della Corredera.

12. Vedere il miglior panorama di Cordoba

Il miglior panorama della città di Cordoba è apprezzabile da Las Ermitas. Questo sito in mezzo alla Sierra Morena è un luogo di preghiera nella quale vivevano un gruppo di eremiti. Da questo punto si potrà vedere tutta la città di Cordoba e la pianura del Guadalquivir. Un posto privilegiato e che merita essere raggiunto se si ha a disposizione un veicolo.

Vedi anche –>Visitare Las Ermitas di Cordoba

viaggio_andalusia_consigli_tour
La fantastica terrazza de Las Ermitas.

13. Visitare la Caballerizas Reales di Cordoba

Spesso sottovalutata la Caballerizas Reales sono le stalle reali di Cordoba. Al suo interno ancora possiamo vedere gratuitamente i cavalli a riposo. Di notte, invece, pagando il biglietto dell’entrata potremo vedere uno spettacolo di cavalli e flamenco, qualcosa di davvero singolare e unico.

Cosa_fare_cordoba_ponte_caballizeria
Las Caballerizas Real di Cordoba.

14. Addentrarsi nel Palacio de Viana di Cordoba

È la massima espressione dei cortili di Cordoba. in un solo palazzo troviamo decine di cortili, uno più bello dell’altro e tutti di diverso stile. I 12 cortili interni del Palacio de Viana meritano sicuramente una visita, assieme alla miriade di fontanelle e composizioni di fiori.

Vedi anche –> Visitare il Palacio de Viana

Palacioa_Viana_Cordoba_patio_recibo
Il Patio del Recibo.

15. Non perderti le feste di Cordoba

Maggio è il mese grande di Cordoba. Durante questo mese a Cordoba si susseguono uno dopo l’altro:  la Cata del vino Montilla Moriles, le Cruces de Mayo, il Festival de los patios e la Feria de la Nuestra Señora de la Salud di Cordoba. Feste tutte da vivere e che celebrano i diversi aspetti della cultura nella città di Cordoba.

Vedi anche –> Mese di maggio a Cordoba

La feria di Cordoba.

Dove dormire a Cordoba

Per approfittare di tutte queste esperienze turistiche, l’ideale sarebbe dormire in centro. La migliore è sicuramente la zona della Judería e tra i tanti hotel raccomanderei l’hotel Casas de las Juedría

Vedi anche –> Dove dormire a Cordoba

Per maggiori informazioni, consigli personalizzati su cosa fare a Cordoba non dubitate a scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com

Una risposta su “Tour a Cordoba: monumenti e altre visite in italiano”

Lascia un commento pubblico