Categorie
Consigli e Curiosità Siviglia Città Trasporti

Transfer Siviglia: dall’aeroporto all’hotel e viceversa

Un transfer a Siviglia non è per lo più necessario. Un taxi o una navetta che vada dall’aeroporto di Siviglia all’hotel risulta fondamentale solo in certi casi che dipendono soprattutto dall’orario del volo, dall’ubicazione dell’alloggio e dal numero di persone con cui si viaggia. L’opzione più economica nella gran parte dei casi è l’autobus. Questo costa 4€ per tratta e persona, però non è di certo l’opzione più comoda e a volte neanche la più vantaggiosa.

–> Prenota un taxi dall’aeroporto a Siviglia

Vedi anche –> Come andare all’aeroporto di Siviglia al centro

taxi_siviglia_transfer_hotel
Appena fuori dal terminal di Siviglia.

Transfer dall’aeroporto di Siviglia

Un taxi dall’aeroporto di Siviglia all’hotel è molto comodo in qualunque caso, ma è proprio in alcuni momenti che è quasi necessario. Anche se l’opinione dipende un po’ dalla disponibilità economica di ciascuno, il taxi sivigliano non risulta mai troppo caro, comparato con alcune città italiane, e la tratta dall’aeroporto all’hotel costa 35€.

taxi_siviglia_transfer_plaza
Cartolina tipica da Siviglia.

I casi specifici durante il quale sarà meglio prenotare un taxi prima di partire sono vari. Se l’atterraggio del volo è previsto dopo o attorno le 23:00, è meglio prenotare un transfer dato che l’ultimo autobus parte verso le 00:30. Spesso il primo bus risulta pieno e bisognerà aspettare il successivo. Calcolando anche mezz’ora di tempo per arrivare in centro con il pullman, bisogna considerare che a quell’ora poi non ci saranno più trasporti pubblici attivi e bisognerà per forza prendere un taxi o andare a piedi sino alla struttura alberghiera riservata.

–> Prenota un taxi dall’aeroporto a Siviglia

taxi_siviglia_transfer_maestranza
La Maestranza di notte.

Un’altra cosa che bisogna considerare è appunto l’ubicazione dell’hotel. Se questa risulta fuori dal centro e non collegata con la metropolitana, suggerisco riservare direttamente un taxi che parta dall’aeroporto. Poco senso ha prendere il pullman sino al centro storico per poi prendere un taxi urbano (che non ha tariffa fissa). La differenza economica non sarà di certo molta, ma sì ci sarà un risparmio in termini di tempo e di stress.

taxi_siviglia_transfer_panorama
La calle Betis da Paseo Colon.

Un altro fattore che fa propendere la scelta di un taxi o un transfer rispetto all’autobus per andare dall’aeroporto di Siviglia all’hotel è quello del numero di passeggeri. Un taxi non cambia tariffa e vale 35€ per una persona o per 4 persone. Per questo il vantaggio economico di prendere il pullman diminuisce considerevolmente in base al numero di visitatori che viaggiano assieme. A questo punto la comodità del taxi può fare al caso nostro.

taxi_siviglia_transfer_aeroporto
L’autobus EA di Siviglia.

Taxi nell’aeroporto di Siviglia

Come in quasi tutti gli aeroporti del mondo il tema dei tassisti è un po’ confusionario. I tassisti, ed ora gli autisti di Uber o Cabify, fanno a gara per accaparrarsi i turisti che scendono dagli aerei. È per questo che dal mio punto di vista è meglio atterrare a Siviglia con le idee chiare, ovvero andare diretti verso il pullman o andare diretti verso il nostro transfer che ci starà aspettando.

–> Prenota un taxi dall’aeroporto a Siviglia

taxi_siviglia_transfer_panorama
La Cattedrale e la Maestranza da Triana.

Per ulteriori informazioni sui taxi dall’aeroporto di Siviglia o per organizzare una visita potete scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form:

    Accetto la Privacy Policy

    Lascia un commento pubblico