Perché non visitare l’Andalusia? Se sei stato in questa regione e hai visitato gran parte del patrimonio turistico non potrai essere d’accordo con me che tutti i monumenti più importanti raggiungano almeno la sufficienza. Non tutti, però, sono di questo parere. Di seguito, infatti vedremo recensioni reali che turisti italiani hanno lasciato ai principali beni turistici d’Andalusia.
Indice
- 1 Opinioni negative dell’Andalusia su Tripadvisor
- 1.1 Con una cosa come l’Alhambra, noi ci facciamo un ostello
- 1.2 Pessima la Mezquita, truffatrici in agguato!
- 1.3 Non buttate via i soldi con l’Alcazar di Siviglia! Ha piastrelle che sembrano arrivate da Reggio Emilia.
- 1.4 La Giralda è solo alta. Non avevo capito che era un monumento.
- 1.5 La polverosa, piccola e noiosa Cattedrale di Siviglia
- 1.6 La Plaza de España? Imita Venezia, è un fake architettonico come Las Vegas
- 1.7 Nel Mirador de San Nicolas una vista nulla diche e tanti affari poco leciti
- 2 Il Caminito del Rey o del Menga?
Opinioni negative dell’Andalusia su Tripadvisor
Quello che si è fatto in questo esperimento è cercare le opinioni più assurde su Tripadvisor Italia che riguardano i monumenti e i luoghi simbolici d’Andalusia, come l’Alhambra, la Giralda, la Mezquita ma anche la spiaggia di Bolonia o il Caminito del Rey. Opinioni a dir poco ingiustificabili e contrastate da una stragrande maggioranza di opinioni positive.
Con una cosa come l’Alhambra, noi ci facciamo un ostello
L’Alhambra è il monumento spagnolo più visitato, è patrimonio Unesco ed è considerata una delle meraviglie del mondo moderno. Questo non basta per alcuni turisti italiani. La gran parte delle lamentele riguarda la poca disponibilità di biglietti, cosa fondamentale per garantire uno stato di conservazione che possa permettere la visita anche a generazioni future. Su Tripadvisor Italia ha 40.220 recensioni e 229 persone sono riuscite a dare una valutazione pessima all’Alhambra. Tra queste troviamo chi ci farebbe un ostello, chi preferisce tutt’altro, chi crede sia una fortezza come tante altre, chi si aspettava un colpo di scena e chi si pente di aver visitato i giardini sotto il sole.
Vedi anche –> Visitare l’Alhambra di Granada
Spocchiosi e disorganizzati
“Lasciate ogni speranza voi che entrate…” Personale molto spocchioso e disinformato…nessuno ci ha dato informazioni sicure riguardo possibili entrate anticipate.. E poi le file infinite..per vedere cosa? A Roma con una cosa del genere ci facciamo un ostello… Da evitare!
Nulla di che…
“Migliaia di visitatori al giorno”… Ma ci siete mai stati al Colosseo? Ai Musei vaticani? Al Louvre? Alla Cattedrale di Siviglia? Al castello di Neuschwanstein in Baviera?
Che delusione
Abbiamo fatto fatica a trovare i biglietti.
Sul sito ufficiale “solo out” per diversi giorni. Ma per cosa ? Abbiamo fatto la visita guidata e per tre ore abbiamo ascoltato e seguito la spiegazione con la storia della fortezza …. Appunto una fortezza come altre con un grande giardino intorno …. era stata scelta per essere una delle 7 meraviglie del mondo ….
Grandissima Delusione
Le mie aspettative erano altissime… subito entrato quello che ho visto non mi ha entusiasmato ma aspettavo il colpo di scena… non è mai arrivato.
Alhambra
visita bellissima anche senza guida una meraviglia ….l’unica cosa sconsiglio la visita al pomeriggio erano 40 gradi è i giardini sono tutti al sole!
Pessima la Mezquita, truffatrici in agguato!
Anche il principale monumento di Cordoba non si salva dalle critiche degli italiani. Non è possibile che chiuda per la Befana e tutte queste truffatrici intorno al monumento che vogliono? Per fortuna chi giudica un’esperienza pessima quella della Mezquita sono solo 10 persone, contro le altre 26.847 recensioni su Tripadvisor.
Vedi anche –> Cosa vedere a Cordoba
Chiusa! 🙁
Ci sarebbe piaciuto visitarla, ma purtroppo l’abbiamo trovata chiusa, causa festività (Epifania).
Semplicemente…senza parole.
Spettacolare, immensa, geometricamente un gioiello, misticamente un intreccio, labirinto di storia e di storie una dentro e accanto all’altra.
Unica avvertenza: appena vedete qualcuno che tenta di leggervi la mano, tirate dritto anche molto scortesemente e non date modo di cominciare nemmeno a parlare…. Abilissime truffatrici sono in agguato!
Non buttate via i soldi con l’Alcazar di Siviglia! Ha piastrelle che sembrano arrivate da Reggio Emilia.
Anche questo Patrimonio Unesco, scenografia di un’importante serie tv come GOT e tra i più bei luoghi da visitare d’Andalusia. Non è così per tutti. C’è chi si lamenta della biglietteria (“non si fidano della mia parola”), chi si lamenta della pioggia e chi dei marmi e delle piastrelle che a parer suo sembrano arrivate da Reggio Emilia (perché Reggio Emilia?). La gran parte dei visitatori comunque si innamorano dell’Alcazar di Siviglia. Precisamente sono 32.810 le recensioni su Tripadvisor e meno male solo 47 giudicano pessima l’esperienza.
Vedi anche –> Cosa vedere a Siviglia
Fila interminabile
Oltre un ora di coda sotto la pioggia. Personale scortese. Pazzesco come si sfrutta l’altra corsia com prezzi molti più alti. In Italia sarebbe inaccettabile.!
Che maleducazione!
Ho visitato questo posto in pieno Agosto : il palazzo è in stile Arabeggiante molto caratteristico, le indicazioni del percorso da seguire sono peró molto confusionali e le stanze sono bene o male tutte uguali tra di loro. Tasti dolenti della visita: in questa studentessa avrei potuto accedere alla riduzione del prezzo, ma essendomi dimenticata il badge e in seguito alla loro grande insistenza nel non fidarsi della mia parola, ho dovuto utilizzare la mia pagina dell’Università per testimoniare la mia iscrizione.
Dopo tutta la coda…..
La biglietteria è inclassificabile.. Non essendo certa della visita non ho prenotato online i biglietti…. Due casse lentissime e una coda di un’ora! Il percorso all’interno è un caos: nessuna indicazione sul giro da fare.
Già alle 11 non era più possibile visitare il quarto real in quanto i biglietti erano esauriti.
Bella la parte del re, il resto niente di speciale soprattutto dopo aver visitato casa pilatos, palacio de Las duenas e palacio de la condensa lebrija
Una delusione
Nettamente nn vale la cosa ed i 9 euro chiesti per ora l biglietto. I giardini nn sono un gran che.. molto meglio quelli di fronte a piazza di Spagna che sono anche gratis. Nn buttate via i soldi..
Brutto e tenuto male
L’alcazar di Siviglia è uno scempio, sopratutto i giardini sono tenuti malissimo! Nulla a che vedere con l’alcazar di Cordoba o i giardini del Generalife di Granada!
Una delusione
Il posto non vale il biglietto….il posto a differenza di tutto quello che abbiamo visitato non merita…I giardini solo tante siepi e aranci ma nulla di più una vera delusione
delusione
condizionati dalle recensioni della guida ci aspettavamo il paradiso interra… beh, a parte qualche pianta fiorita maestosa è rimasta per noi una visita deludente…
Uno per i pessimi restauri
Siviglia è stupenda, l’ alcazar è Il suo simbolo, è vergognoso che i pavimenti delle strade intorno al complesso siano perfetti mentre all’ interno c’è un’ oscena mescolanza di marmi anni ’50, piastrelle che sembrano appena arrivate da Reggio Emilia etc. Il secondo piano è chiuso,buona parte dei giardini è poco curata, altro che giardini arabi..diverse parti sono in attesa di crollare o di essere restaurate. In Marocco si vedono cose molto molto più interessanti e ben tenute.
La Giralda è solo alta. Non avevo capito che era un monumento.
La Giralda è il simbolo di Siviglia, imponente e intrigante con il mix di stili arabo-cristiani. Eppure 8 persone considerano pessimo questo monumento (10.196 sono le recensioni totali). Addirittura qualcuno non aveva capito che questa alta torre fosse un monumento degno di nota e non mancano le critiche alla vista che secondo alcuni è “poco più suggestiva da quella del terrazzo di casa mia!”.
Vedi anche –> Visitare la Cattedrale di Siviglia
Altissima….
È solo alta? Faricosa da salire ma nulla di che… deludente e delidenti i commenti in cui dicevno sarebbe stato indimenticabile
Solo perché compresa nel biglietto
Stancante, e una volta lissu’ la vista è pessima. da fare solo perché compresa nel biglietto della cattedrale. Molto più apprezzabile dall’esterno, sia di giorno che di notte
deludente
che delusione… ci stavamo passando davanti senza capire che fosse un momumento!!! mah!!! e pensare che fanno anche pagare per visitarla… ma questi soldi risparmiateli…
36 piani e…..
Acquistato il biglietto insieme alla cattedrale….dopo aver camminato per circa 10 minuti e salito per 36 piani circa…si arriva in cima, solo grate e tanto vento. Non vale la fatica a mio avviso
La scalata non vale la candela!
Trentaquattro piccole rampe in salita, uno sforzo abbastanza intenso per poi raggiungere la vetta e scoprire una mediocre vista dall’alto della città poco più suggestiva di quella del terrazzo di casa mia.
La polverosa, piccola e noiosa Cattedrale di Siviglia
Per chi non lo sapesse la Cattedrale di Siviglia è una delle chiese più grandi al mondo e quella gotica più grande al mondo. Anche questa è stata dichiarata Patrimonio dell’Unesco e come per la Giralda unisce in un solo monumento le due culture che più hanno influenzato Siviglia: quella mussulmana e quella cristiana. Questo però non basta per gli esigenti turisti italiani che la trovano “con un dito di polvere”, piuttosto noiosa e comunque non così grande. Per fortuna sono solo 38 su 24.737 le persone che lo valutano come un monumento pessimo.
Vedi anche –> Visitare la Cattedrale di Siviglia
Abbastanza deludente
La cattedrale sembrava più bella all’esterno che all’interno, dato che una volta entrata al suo interno sembrava molto piccola e piuttosto spoglia per essere una chiesa. Inoltre, dovete stare attenti alle gitane che si aggirano fuori dalla cattedrale e che per leggerti la mano, senza nemmeno che tu gliel’abbia chiesto, trovano la scusa di “regalarti” un rametto di una pianta non identificata, per poi spillarti €40 di tasca dopo averti predetto il futuro.
Ps: non hanno i tipici abiti da zingare, ma potete riconoscerle dal fatto che hanno in mano rametti di piante assai comuni, quindi possono mescolarsi tranquillamente con il resto della popolazione sivigliana.
Immensa quanto deludente
Questo monumento in se si presenta tanto imponente quanto disadorno nel senso che non sembra riportare abbellimenti di prestigio, non dedicherei molto tempo a questa visita, consiglio di andare in mattina o pomeriggio per evitare il caldo che caratterizza questa città nei mesi estivi.
La chiesa più sporca mai vista
Vero che l’ingresso è gratuito, ma come è possibile che in una cattedrale tra le più belle al mondo tutte le opere hanno talmente tanta polvere da rendere bianche tutte le sporgenze ?
Delusione
Oltre la classica bellezza del gotico che caratterizza questa struttura, non c’è altro ad entusiasmare il turista. Molto piccola (cattedrale in parte chiusa per attività religiose in atto) e spoglia di peculiarità.
deludente
Sarà che non amo l’oro e il barocco, ma la cattedrale mi ha deluso. Molto grande, molto sfarzosa ma non mi ha trasmesso emozioni. Per me soldi spesi male. Unica parte bella, la vista della città dalla Gironda.
La Plaza de España? Imita Venezia, è un fake architettonico come Las Vegas
Chi non è rimasto a bocca aperta entrando nella Plaza de España di Siviglia? Secondo molti è una delle piazze più belle al mondo. Ebbene 12 persone non la pensano proprio così e votano “pessima” su Tripadvisor la Plaza de España. 41.160 sono le recensioni totali, però. Le critiche maggiori riguardano il fatto che sia “solo del 1929”, un miscuglio, un parco divertimenti pacchiano e fuori contesto. Secondo alcuni italiani la Plaza de España scopiazza Venezia e il risultato è una Las Vegas sporca.
Vedi anche –> Monumenti di Siviglia
Un po’ di delusione
Te la presentano come una meraviglia. Ma, sebbene sia trascorso quasi un secolo dalla sua costruzione, appare come una moderna interpretazione dell’arte moresca, fuori contesto rispetto ai monumenti della città e troppo carica di simbologie.
Il vicino parco di Maria Luisa sembra dimenticato per quanto è poco curato e sporco.
Non è la parte di Siviglia che ci ha impressionato ma val pur sempre una visita
Che delusione
Ma voi lo sapevate che non si tratta di una piazza urbana ma di un rimasuglio dell’Expo 1929? Un fake architettonico in un parco!
Parco cittadino preso d’assalto dai turisti e poco più.
Bel parco cittadino costruito all’inizio dello scorso secolo, ottima soluzione per una breve passeggiata serale. Detto questo la differenza tra lo stile e l’epoca realizzata si sente, sembra di essere al Venetian di las vegas con le barchette che girano sul finto canale.
Deluso
Non mi è piaciuta affatto..vuole essere una stucchevole piazza spagnola, ciò che colpisce esclusivamente è la sua estensione, per il resto sembra parco divertimento.
mah!
Non capisco l’entusiasmo di molti turisti. La Plaza consiste in un grande semicerchio disegnato da un canale, con ponti alla veneziana, ed un imponente porticato tutt’intorno coronato da quattro torri. Il tutto è piuttosto pacchiano e fuori contesto. In effetti non si tratta nemmeno di una vera e propria piazza, essendo anche distante dal centro, e difatti per niente frequentata dagli abitanti. Il vezzo del canale veneziano, poi, per un monumento dedicato alle provincie spagnole, è incomprensibile. Decisamente sopravvalutato. Siviglia ha decisamente molto di più da offrire.
Che senso ha?
Piazza senz’altro spettacolare ma l’ho percepita con fastidio come un pugno allo stomaco. Un’architettura forzata dei primi anni del novecento, poco originale, con un canale con ponti scopiazzato da Venezia, un bruttissimo edificio ad arco che occupa uno spazio immenso. Unica nota apprezzabile le panchine maiolicate che rappresentano le varie città spagnole. In conclusione una carnevalata non degna di una città così bella, pulita, misurata e così piacevole
Boh?!?!?
Non è sicuramente bella , non ha proporzioni coerenti ed è palese imitazione di emicicli ben più nobili. Mah , io non ci ho trovato nulla di speciale : mi sembra un reperto di archeologia industriale tipo fornace dismessa….
Orribile
Pacchiano tentativo di imitare Venezia? Barocco, carico, con improbabili bancarelle, non merita il tempo della visita
kitsch
Con tutte le cose belle che ci sono a Siviglia, questa la trascurerei proprio! Finta e di pessimo gusto.
Nel Mirador de San Nicolas una vista nulla diche e tanti affari poco leciti
Secondo molti, la vista dal Mirador de San Nicolas di Granada è una delle più romantiche d’Andalusia e del mondo. 12.003 hanno recensito questo luogo, di cui 10 non tornerebbero di certo. La lamentela più comune è il fatto che per raggiungere questa piazza bisogna affrontare molte scale. Alcuni addirittura paragonano la vista di Granada dall’alto con quella della propria casa, altri (saranno detective) deducono che nel Mirador de San Nicolas avvengono affari poco leciti.
Vedi anche –> Cosa vedere a Granada
Ma avete mai visto Napoli?
Cioè se questo è un mirador, casa mia è patrimonio dell’unesco. Inutile fare 1 km di salita per vedere questo mirador che non si vede altro che niente!
fatica sprecata
Dopo cena e spettacolo di flamenco nei paraggi , decidiamo di salire al Mirador di san Nicolas, per godere della strepitosa vista sullì’Alhambra e sulla città. Facciamo un sacco di scalini e col fiatone arriviamo in cima: il belvedere è al buio, si vedono sì un sacco di lucine della città ma non mi sembra una vista così affascinante. Mi preoccupo anche del fatto che alcuni ragazzi usino la piazzetta buia per “affari poco leciti”, li vedo armeggiare con cucchiaini e accendini perciò decido di andarmene. Forse la vista al tramonto è più suggestiva, io sconsiglio di andarci in piena notte.
Il Caminito del Rey o del Menga?
Anche una delle ultime attrazioni turistiche che risulta tutti i giorni sold out non è stata risparmiata da critiche da parte dei turisti italiani. Ancora sono poche le recensione su Tripadvisor (161) che riguardano il Caminito del Rey, ma ben 3 sono già quelli che hanno assegnato un giudizio pessimo. Oltre alle critiche per essere sempre tutto esaurito a una persona non hanno emozionato affatto i 100 metri d’altezza della passerella.
Vedi anche –> Visitare il Caminito del Rey
El Caminito del Menga !
Il caminito del Rey è troppo pubblicizzato. È una passeggiata carina(soprattutto la parte di canyon) ma non vale 10 euro !
Bolonia solo per la vita primitiva
È sicuramente la spiaggia più famosa d’Andalusia con la gigantesca duna di sabbia dorata che nasce dalla pineta e si getta nell’Atlantico. Delle 2.950 recensioni solo 3 sono quelle con il punteggio minimo. Uno di questi non apprezza per nulla il fatto che la spiaggia sia ancora totalmente pubblica e selvaggia, senza ombrelloni, sdrai, docce e quant’altro. Vince la spiaggia di Cesenatico.
Vedi anche –> Cosa vedere a Tarifa
SOLO PER GLI AMANTI DELLA VITA PRIMITIVA
La spiaggia è affollata e ingombra di persone, ombrelloni, venditori ambulanti di generi alimentari, teli, ombrelloni, lettini e sedie da sembrare omaha Beach il D day!
Non esistono docce o servizi igienici se non quelli del ristorantino (mega super affollato sempre e comunque, servizi compresi e con un senso dell igiene piuttosto approssimativo, oltre che caro come Savini in galleria del duomo).
Doñana: e le linci dove sono?
Doñana è un Parco Nazionale, patrimonio Unesco e riserva della Biosfera. Questo ambiente per l’avifauna in Europa è a dir poco fondamentale, ma alcuni turisti italiani sì potrebbero prescindere del parco. 903 sono le recensioni su Tripadvisor e 5 i voti pessimi. La cosa che più indigna questi visitatori è il fatto di aver visto solo alcuni uccelli e non aver visto la lince iberica, animale in pericolo d’estinzione.
Vedi anche –> Visitare il parco Doñana
Deludente
Ci aspettavamo qualcosa in più! Non abbiamo visto praticamente nulla a parte una decina di fenicotteri rosa ( visti da lontano) e qualche nibbio grigio. Della tanto decantata lince ispanica neppure l’ ombra!!
UN ORA E MEZZA DI NULLA
Un ora e mezza di scomodo su e giu’ per la sabbia,per vedere sempre e solo pini, un cervo,due cinghiali,la casa coloniale.Poi qualche gabbiano e tanta sporcizia datata, sulla spiaggia. Nessun fenicottero,o altro tipo di animale o qualcos’altro d interesse.
Se avete qualche recensione ridicola da segnalare potete scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form: