È conosciuto come il “mes grande“, ovvero il mese grande. Maggio a Cordoba è un periodo a dir poco speciale, durante il quale si susseguono molteplici eventi. Un mese nella quale Cordoba registra il pieno turistico, con visitatori provenienti sia dal territorio nazionale, sia dall’estero. Già a partire dalla fine di aprile la Cata del Vino Montilla-Moriles offre la possibilità agli abitanti e ai turisti del capoluogo ai piedi della Sierra Morena di assaporare il vino di oltre venti cantine della zona a sud dell’omonima provincia.
Vedi anche –> Cosa fare a Cordoba
A Maggio, però, è quando si svolgono i tre principali eventi della città: las Cruces de Mayo, il Festival de los Patios, la Feria della Nuestra Señora de la Salud.
Gli eventi di Maggio a Cordoba
A cavallo tra aprile e maggio hanno inizio las Cruces de Mayo che si celebrano in tutte le città d’Andalusia (una delle più rilevanti è quella di Granada). Durante questi 5 giorni, confraternite e associazioni animano ogni piazzetta della città erigendo delle grandi croci di fiori e installando dei bar provvisori dove poter celebrare tra una tapas e un ballo questa festa di origine pagana (con il cristianesimo, la croce sostituì il totem). La domenica successiva le festività proseguono con la “Batalla de las flores“, ovvero carri adornati con migliaia di fiori circolano tra le vie della città.
Durante le prime due settimane di Maggio, Cordoba profuma. Durante questi 14 giorni avviene il Concorso e il Festival dei cortili di Cordoba (Patios de Cordoba). Una tradizione che è stata riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio Mondiale Immateriale dell’Umanità. Una festa che ha origine tra le relazioni di vicinato e che in quest’articolo spiego più accuratamente. Tra un Patio e l’altro non bisogna dimenticare di sostare e provare le lumache, prelibatezza tipica della primavera a Cordoba.
Il mese di Maggio si conclude alla grande, con la Feria della Nuestra Señora de la Salud. Nel recinto ferial, vicino allo stadio di calcio dell’Arcángel, le persone si ritrovano nelle casetas bevendo fino, mangiando jamón e salmorejo e ballando sino a tarda ora. Le casetas, diversamente dalla Feria de Abril di Siviglia, sono ampie e soprattutto ad accesso libero. Un festival di colori, di musica e di sensazioni che concludono in maniera perfetta il Maggio cordobés.
Dove dormire a maggio a Cordoba
Per vivere alla grande il mese di maggio di Cordoba è consigliabile soggiornare in centro, nel quartiere storico. Qui è possibile consultare tutti gli alloggi disponibili in questa magnifica zona.
Per maggiori informazioni su cosa vedere a Maggio a Cordoba è possibile contattarmi scrivendo ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com
2 risposte su “Il mese di Maggio a Cordoba: un mese alla grande!”
Ciao, oggi 21 parto x le vacanze in Andalusia con arrivo a Siviglia, sicuramente lunedi sarò a Cordoba, ci sono eventi previsti in giornata? Mi fermerò solo lunedi per rientrare a Siviglia in serata e da lì il giorno dopo parto per Jerez de La Frontera dove ci fermeremo fino a sabato; da lì faremo mare scegliendo ogni giorno una destinazione diversa.
Grazie xkè con i tuoi post/articoli mi sembra di respirare l’aria andalusa grazie veramente!!!
Ciao Giuliana!
Grazie per i complimenti.
Lunedí non perderti la Feria di Cordoba! Se pensi di andare per l’ora di pranzo, ricordati del ventaglio che in questi giorni arriva il caldo!
Da Jerez puoi andare:
– Jerez: http://andalusiaviaggioitaliano.com/2016/03/15/cosa-vedere-a-jerez-dal-patrimonio-storico-a-quello-vinicolo/
– Cadice: http://andalusiaviaggioitaliano.com/2015/09/17/fondamentalmente-cadiz-la-citta-piu-antica-deuropa/
– Puerto de Santa Maria: http://andalusiaviaggioitaliano.com/2016/05/10/storia-spiaggia-vino-poesia-el-puerto-de-santa-maria/
– Conil: http://andalusiaviaggioitaliano.com/2014/06/10/a-conil-con-levante-o-senza/
– Barbate: http://andalusiaviaggioitaliano.com/2015/02/17/barbate-un-porto-di-pescatori-tra-la-pineta-e-il-mare/
– Vejer: http://andalusiaviaggioitaliano.com/2015/03/27/vejer-de-la-frontera-un-romantico-paesino-con-latlantico-a-portata-di-mano/
– Tarifa
Ti invito a seguirmi sui social network ed a lasciare un commento alla pagina. 😉
Grazie
Alberto