I mercatini di Siviglia sono una parte molto importante della dinamica sociale della propria città. Come i mercati, sono luoghi di scambio, d’incontro e di accoglienza che animano vari punti della città, in determinati momenti della settimana (vedi anche 6 mercati in Andalusia).
Vedi anche –> 20 cose assolutamente da fare a Siviglia
I mercatini di Siviglia sono tanti e sopratutto tutti diversi, molti dei quali di notevole interesse turistico. Con quest’articolo, perciò, cerco di riassumere quelli più noti e più attrattivi per il turista in visita nella capitale d’Andalusia.
I più famosi mercatini di Siviglia:
- Il mercatino d’arte – Plaza del Museo – Ogni domenica mattina: La piazzetta davanti al Museo de Bellas Artes di Siviglia, ogni domenica mattina si anima di artisti che mettono in esposizione le proprie opere. Quadri ad olio, acquarelli, sculture ed altre bellissime espressioni d’arte adornano questa fantastica piazza riparata dal sole opprimente da dei mastodontici esemplari di ficus.
- Il mercatino del Giovedì – Calle Feria – Ogni giovedì mattina: Il “mercadillo del Jueves” è forse uno dei più apprezzati dai visitatori. Per la propria spontaneità, non ha una conformazione chiara, è confusionario e non segue una tematica specifica. Il giovedì mattina, perciò, in questa particolare via sivigliana sarà possibile trovare mobili, libri, ceramiche, antiquariato, animali…
- Il mercatino della Plaza del Duque – Plaza del Duque – Ogni mercoledì e sabato: Conosciuto anche come il mercatino Hippy di Siviglia, proprio nella piazza di fronte al Corte Inglés, è possibile trovare oltre a molti souvenir, anche vestiti, accessori e complementi, piccolo artigianato e prodotti in cuoio.
- Il mercatino del Charco de la Pava – Charco de la Pava – Ogni sabato mattina: Chiamato anche il mercatino dei Gitani, è sicuramente il più rinomato (anche negativamente) della città. Ubicato in una zona molto distante dal centro storico di Siviglia, non è un mercatino per turisti. In questo evento decisamente folclorico e senza regole sarà possibile trovare veramente di tutto, dai vestiti al cibo, dall’antiquariato ad oggetti presumibilmente rubati.
- Il mercatino filatelico e numismatico – Plaza del Cabildo – Ogni domenica mattina: Nella fantastica cornice della Plaza del Cabildo di Siviglia, a pochi passi dalla Cattedrale, è tradizione ormai che ogni domenica mattina gli appassionati di monete e francobolli si ritrovino in questa piazzetta interna per dar frutto alla propria passione.
- Il mercatino Ecologico – Alameda de Hércules – Secondo sabato di ogni mese: Come deducibile dal nome, questo lungo mercatino nell’Alameda de Hércules ospita tutti i commercianti che in qualche modo si relazionano con il mondo “green”. Un mercatino, nonostante la propria specificità, veramente molto fornito e sempre più di moda.
- Il mercatino dell’artigianato – Paseo de la O – Ogni sabato e domenica (incostante): Questo mercatino lungo la sponda del Guadalquivir (lato Triana) viene chiamato anche “Paseo del arte”. Una tranquilla via pedonale che ospita artigiani ed artisti. È un mercatino più commerciale rispetto a quello della Plaza del Museo. Qui sarà possibile trovare souvenir, artigianato e piccole pitture.
Per maggiori informazioni turistiche sui mercatini di Siviglia, per consigli personalizzati o per organizzare una visita non dubitate a scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form:
9 risposte su “I mercatini di Siviglia più famosi!”
ma il mercato del charco de la pava è il sabato o la domenica?
Salve,
come scrivo nell’articolo quello del Charco della Pava è un mercato piuttosto spontaneo.
Il giorno ufficiale è il sabato, ma normalmente c’è concentrazione anche la domenica.
Un saluto,
Alberto
SAREMO A SIVIGLIA A LUGLIO CI PIACEREBBE VISITARE I MERCATINI DELL’ARTIGIANATO E DI PRODOTTI TIPICI
SI PUO AVERE UNA MAPPA DEI LUOGHI DOVE SI SVOLGONO?
GRAZIE
Sono spiacente,
non esiste nessuna mappa di questo tipo.
Nell’articolo che ho scritto può comunque vedere quando si svolgono e dove.
Un saluto,
Alberto Pala
G
BEI SERVIZI, INTERESSANTI.
CI SONO AGGIORNAMENTI 2017/18 ?
GRAZIE
Ciao VIncenzo,
i mercatini sono sempre gli stessi, nessun aggiornamento.
Un saluto,
Alberto Pala
Buona sera! sto organizzando un week end a Siviglia dal 16 al 19 dicembre! Avreste qualche consiglio da darmi? Adoro i mercatini! Grazie. Valentina
Ciao Valentina!
Qui racconto cosa fare durante il periodo di Natale a Siviglia e tutte le iniziative che ci sono in città, compresi i mercatini!
– https://andalusiaviaggioitaliano.com/provincia-siviglia/natale-e-capodanno-a-siviglia-cosa-fare/
Rimango a disposizione.
Un saluto
Alberto Pala