La prima volta in Andalusia non si scorda mai, soprattutto perché sempre cerchiamo di visitare tutte le città e località più belle. Una delle e-mail più frequenti, infatti, è la classica domanda “quale città mi raccomandi visitare in Andalusia?“. Chi mi porge tale quesito è sicuramente un principiante in questa regione del sud della Spagna.
Indice
- 1 Città più belle d’Andalusia e più visitate
- 1.1 Visitare Siviglia per la prima volta
- 1.2 Visitare Granada per la prima volta
- 1.3 Visitare Cordoba per la prima volta
- 1.4 Visitare Malaga per la prima volta
- 1.5 Visitare Marbella per la prima volta
- 1.6 Visitare Cadice per la prima volta
- 1.7 Visitare Ronda per la prima volta
- 1.8 Visitare Jerez de la Frontera per la prima volta
Città più belle d’Andalusia e più visitate
Tutti coloro che hanno già messo piede in Andalusia sanno che le città più rinomate da visitare sono innanzitutto quattro: Siviglia, Granada, Cordoba e Malaga. In secondo luogo, dipendendo dal tempo a disposizione, verranno Marbella, Cadice, Ronda e Jerez de la Frontera.
Vedi anche –> Tour classico dell’Andalusia: Siviglia, Granada, Cordoba e Malaga
Vedi anche –> Quando andare in Andalusia
Vedi anche –> Tour dell’Andalusia in 10 giorni
Secondo i dati statistici queste otto bellezze sono tra le più visitate dai turisti italiani in Andalusia e possiamo dire che riassumono a grandi linee il sapore di questa regione. Mi piace ricordare, però, come la vera essenza risieda nei centri più piccoli (vedi Paesini più belli d’Andalusia) e per questo motivo raccomando si visitare almeno qualche paese nei dintorni.
Visitare Siviglia per la prima volta
Una prima volta a Siviglia deve comprendere assolutamente la visita ai 10 monumenti più importanti. Per vedere l’Alcázar, la Plaza de España, la Cattedrale e la Giralda e tutti gli altri monumenti della capitale ci vogliono almeno due giorni, anche se raccomando sempre tre.
–> Per non perdere tempo prenota l’entrata all’Alcazar
–> Non fare coda e prenota i biglietti per la Cattedrale e la Giralda
Dobbiamo, inoltre, complementare la visita con altre attività come la visione di uno spettacolo flamenco o la gita in battello lungo il fiume Guadalquivir. La gastronomia a Siviglia deve avere una certa importanza durante la vostra visita e per questo non dovrà di certo mancare una tapa (vedi Cosa sono le tapas) in uno dei più antichi bar d’Andalusia: il Rinconcillo.
QUANTI GIORNI: Almeno 3
COSA FARE: Vedere uno spettacolo Flamenco – Battello lungo il Guadalquivir
DOVE MANGIARE: Mangiare Tapas nel Bar El Rinconcillo (Calle Gerona)
DOVE DORMIRE: Hotel nel Casco Antiguo
–> Prenota un free tour italiano di Siviglia
Visitare Granada per la prima volta
Granada la prima volta è sinonimo di Alhambra. La “fortezza rossa” occuperà gran parte della visita in questa città. Per Granada raccomando sempre almeno due giorni della quale uno quasi sarà interamente dedicato all’Alhambra e il secondo si dovrà concedere per l’Albaicín e alla Cattedrale. È importantissimo prenotare l’entrata Alhambra con qualche mese d’anticipo. Anche in questo caso si potrà complementare la visita monumentale della città con il famosissimo spettacolo flamenco nelle grotte del Sacromonte. In una prima volta a Granada non può certo mancare una cena romantica con vista all’Alhambra e la visione di un tramonto dalla Plaza de San Nicolás.
Vedi anche –> Consigli per comprare il biglietto per l’Alhambra
QUANTI GIORNI: Almeno 2
COSA FARE: Vedere uno spettacolo Flamenco nelle grotte del Sacromonte – Hammam rilassante in uno dei centri più belli d’Andalusia
DOVE MANGIARE: Cena con vista all’Alhambra e tramonto dalla Plaza de San Nicolás
DOVE DORMIRE: Hotel nell’Albaicín
–> Prenota un free tour in italiano di Granada
Visitare Cordoba per la prima volta
Cordoba non è solo la fantastica Mezquita. Senza dubbio la moschea è il patrimonio principale della città califfale, ma c’è molto altro da vedere e per questo raccomando visitare Cordoba in una giornata piena (se possibile passando una notte qui). Oltre il patrimonio di uno dei più bei centri storici della Spagna e i tradizionali patios (cortili fioriti), sarebbe bene visitare l’inimitabile parco archeologico di Medina Azahara che si trova a pochi chilometri. Tutto questo deve essere condito da tradizioni e sapori. Immancabile è provare la tortilla de patatas del Bar Santos da mangiare assolutamente sui gradoni della Mezquita.
–> Prenota l’entrata della Mezquita
QUANTI GIORNI: Almeno 1 pieno (consigliata una notte)
COSA FARE: Visitare il parco archeologico di Medina Azahara – Scoprire i cortili fioriti più belli della città
DOVE MANGIARE: Mangiare sui gradoni della Mezquita la tortilla de patatas del Bar Santos (Calle Magistral González Francés)
DOVE DORMIRE: Hotel nel Centro Storico/Judería
–> Prenota un free tour di Cordoba
Visitare Malaga per la prima volta
Anche Malaga, che spesso viene denigrata, è una città fantastica con tanto da vedere e da fare. Per questo raccomando di restare nella capitale della Costa del Sol almeno due giorni, ovvero una notte. Questa è una città dinamica, moderna e spesso alterativa come può dimostrare il quartiere soho. Durante la prima visita a Malaga bisognerà contemplare il patrimonio monumentale (Alcazaba, Teatro Romano, etc) e i molteplici musei (Picasso, Pompidou, Thyssen, etc.). Infine, non può certo mancare una scappatella al mare, alla Malagueta o al Pedreglaejo per mangiare i famosi espetos di sardine.
QUANTI GIORNI: Almeno 2
COSA FARE: Percorrere le vie del centro con un Segway – Rilassarsi nel favoloso hammam di Malaga
DOVE MANGIARE: Mangiare espetos lungo la spiaggia della Malagueta o del Pedregalejo
DOVE DORMIRE: Hotel ne La Malagueta
–> Prenota un free tour di Malaga
Visitare Marbella per la prima volta
Marbella è una delle città più visitate in Andalusia da parte degli italiani. Gli italiani in questa città sono alla ricerca soprattutto di mare, spiaggia, ottima gastronomia e in alcuni casi del lusso che abbonda in questa località. Marbella però nasconde anche un centro storico molto bello, fatto di strade strette e abitazioni bianche. È per questo che una cosa proprio da fare è scoprire pedalando la città e il lungomare. Lungo la Costa del Sol non si può andar via senza aver provato la classica frittura di pesce. La migliore a Marbella, senza dubbio quella de Los Mellizos.
QUANTI GIORNI: Almeno 1
COSA FARE: Percorrere le vie del centro e del lungomare in bicicletta
DOVE MANGIARE: Mangiare una frittura di pesce nel ristorante Los Mellizos (Paseo Marítimo)
DOVE DORMIRE: Hotel nel Centro Storico
–> Prenota un free tour di Marbella
Visitare Cadice per la prima volta
Cadice è considerata la città abitata più antica d’Europa. I monumenti però non sono la parte più importante di questo capoluogo di provincia. I paesaggi e la relazione mare-città sono sicuramente le caratteristiche più rilevanti di Cadice. Oltre a visitare la Cattedrale Nueva e l’interessantissima Torre Tavira, a Cadice si deve assolutamente contemplare un tramonto nella spiaggia de La Caleta. In una prima visita a Cadice è più che raccomandabile mangiare pesce fresco al mercato municipale e provare qualche ostrica dai vari venditori ambulanti.
QUANTI GIORNI: Almeno 1 pieno (consigliata una notte)
COSA FARE: Fare una prima lezione si surf sulla spiaggia di Cadice
DOVE MANGIARE: Mangiare pesce fresco al mercato municipale di Cadice (Plaza Libertad)
DOVE DORMIRE: Hotel nel Centro Storico o in riva al mare
–> Prenota un free tour di Cadice
Visitare Ronda per la prima volta
È una delle classiche cartoline dell’Andalusia. Il Ponte Nuovo che unisce la profonda gola è un maestoso monumento. Se uniamo ciò con una vista incredibile verso la sierra ed altri beni culturali come i bagni arabi o la plaza de toros, troveremo una località unica al mondo. In questa zona d’Andalusia sono molto apprezzati anche i vini e la gastronomia. Per questo raccomando durante la nostra escursione, che può essere di un giorno, di fare un tour gastronomico o di pranzare nel ristorante Parador. Mangiare con una miglior vista di Ronda sarà impossibile.
–> Prenota l’entrata della Plaza de Toros
QUANTI GIORNI: Almeno 1 pieno
COSA FARE: Visitare un’azienda agricola con degustazione
DOVE MANGIARE: Mangiare nel Parador con una incredibile vista (Plaza de España)
DOVE DORMIRE: Hotel nel Centro città
–> Prenota un free tour di Ronda
Visitare Jerez de la Frontera per la prima volta
Jerez de la Frontera è conosciuta dal pubblico italiano per il vino sherry, per la MotoGP e per i cavalli. Jerez, però, è una città molto bella anche a livello di cose da vedere. La cattedrale, per esempio, è impressionante e una degli edifici religiosi più rilevanti in Andalusia. Durante la giornata a Jerez comunque non potrà mancare la visita a una cantina di vino sherry e la visione di uno spettacolo equestre. Per mangiare chicharrones o bere un bicchierino di vino non dovete perdervi il caratteristico bar Las Cuadras nella Plaza de la Asunción.
COSA VEDERE A JEREZ DE LA FRONTERA
QUANTI GIORNI: Almeno 1 pieno
COSA FARE: Visita a un cantina di vino sherry – Visione di uno spettacolo equestre
DOVE MANGIARE: Assaggiare un bicchiere di vino e chicharrones nel bar Las Cuadras (Plaza de la Asunción)
DOVE DORMIRE: Hotel a Jerez de la Frontera
Per consigli personalizzati sulle maggiori città d’Andalusia o per organizzare una visita potete scriverm ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form:
2 risposte su “Le 8 città in Andalusia più belle da visitare la prima volta”
Buongiorno,
mi presento: Mi chiamo Alessia e sono della zona di Cuneo.
Partirò l’11 settembre da Torino in direzione Malaga.
Sto cercando di costruire un itinerario dove comprendere le maggiori bellezze dell’Andalusia, ma più guardo e più mi rendo conto che ci sono davvero troppe attrazioni e in 10 giorni non potremo farcela a visitare tutto, purtroppo.
Ripartiamo il 21 settembre da Siviglia.
Volevo andare verso il Deserto del Tabernas,la zona mi pare molto affascinante per poi salire e vedere Cordoba. Tutto questo affittando una macchina.
Restanti giorni spostarci verso Tarife, Cadice e gli ultimi giorni a Siviglia dove prenderemo poi il volo di ritorno.
Questa era la mia idea, non volevo fare il giro classico delle città, mi piacerebbe vedere posti più selvaggi e particolari.
Se può darmi dei consigli in merito, la ringrazio molto. Per quanto riguarda i mezzi da Malaga alla zona di Cadice c’è qualche collegamento comodo? o conviene tenere il mezzo che prenderemo in affitto?
Guardo il blog e lo trovo molto interessante ed utile!
Grazie!
Alessia
Ciao Alessia,
se ti posso consigliare ti direi di non andare sino a Tabernas. Con solo 10 giorni a disposizione non credo che meriti la pena. Piuttosto il Parco Cabo de Gata è molto più affascinante anche se (come il deserto) fuori mano. Lascio a te la scelta, ma personalmente da Malaga mi sposterei già verso nord e scoprirei Ronda, Caminito del Rey, Fuentes de Piedra, Il torcal e i dolmen di Antequera…
Se ti interessa comunque di lascio il link di Cabo de Gata: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2015/05/27/il-parco-naturale-cabo-de-gata-nijar-spiagge-paradisiache-ed-entroterra-infernale/
Visto la tua voglia di scoprire posti nuovi ti consiglio di dare uno sguardo a questi tre link:
– Cosa vedere nei dintorni di Malaga: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2017/07/09/paesi-vicino-malaga-6-gioielli-da-vedere/
– Cosa vedere nei dintorni di Siviglia: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2017/07/14/paesi-vicino-siviglia-6-posti-vedere/
– Alla scoperta dei paesini d’Andalusia in auto: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2017/05/28/tour-andalusia-in-auto-bei-paesi-on-the-road/
Per quanto riguarda il collegamento Cadice-Malaga è pessimo e se come ho capito ti interessano le mete meno note allora è molto meglio il veicolo.
Un saluto,
Alberto Pala