Categorie
Andalusia con bambini Consigli e Curiosità

In Andalusia con i bambini: 15 attività alternative da fare in famiglia

Anche in Andalusia, come in gran parte del mondo occidentale non mancano prodotti turistici dedicati all’intrattenimento delle famiglie con bambini. Con questo articolo non voglio pubblicizzare i rinomati parchi avventura e parchi acquatici d’Andalusia, bensì suggerire delle attività alternative, meno conosciute, ma altrettanto piacevoli.

Vedi anche –> Quando andare in Andalusia

Vedi anche –> Dove andare in Andalusia

15 cose da fare con i bambini in Andalusia:

Ho selezionato 15 esperienze che vanno dal contatto con la natura, all’interpretazione culturale, sino al gioco ed allo spettacolo. Le destinazioni scelte sono spesso degli esempi che ho vissuto ma che possono essere riprodotti in altri luoghi della regione.

Andalusia_Andalucia_Cosa vedere_Bambini_Tour_Consigli_Fuente de piedra

1. Osservare i fenicotteri a Fuente de Piedra.

Gli animali spesso attraggono ed affascinano il pubblico più piccino. Evitando di andare in zoo ed acquari che comunque risultano essere delle forzature per gli animali, in Andalusia è possibile apprezzare la fauna nel proprio habitat. In questa regione, l’osservazione degli animali è possibile e spesso molto facile, questo perché le proposte turistiche sono numerose e molto efficienti. Alcuni esempi concreti sono: i punti d’osservazione dei fenicotteri nella laguna di Fuente de Piedra, i tour per osservare altre specie di uccelli nel Parco Doñana, i sentieri per vedere le volpi e i cervi nella sierra di Cazorla e le uscite in barca per scovare i cetacei ed i delfini nello stretto di Gibilterra.

–> Visita del Parco Nazionale Doñana da Siviglia

Andalusia_Andalucia_Cosa

2. Giornata in spiaggia alla Malagueta.

Andalusia è sinonimo di mare con i suoi 945 Km di costa. Non è pensabile perciò non far godere ai nostri bambini del mare e della playa andalusa. L’importante, per questo motivo, divengono i servizi offerti in spiaggia e l’accessibilità. In questo senso quelle delle Costa del Sol, ed in particolare di Malaga, nonostante non siano esteticamente le più accattivanti, sono le spiagge più facilmente raggiungibili per un turista italiano e risultano essere anche attrezzatissime.

Andalusia_Andalucia_Cosa-vedere_Bambini_Tour_Consigli_Almodovar

3. Una principessa al Castello di Almodóvar del Río.

Nell’insieme del ricco patrimonio storico-culturale della regione, molte sono le esperienze offerte per i bambini. L’interpretazione della storia, della cultura e dell’arte spesso deve rivolgere un’attenzione speciale ai bambini per renderli partecipi. Il Castello di Almodóvar del Río riesce perfettamente in questo obiettivo, trasformando il bene storico in un gioco, in un castello da favola. Altri esempi degni di nota in Andalusia sono sicuramente: il Museo Picasso di Malaga e la Casa della Scienza a Siviglia e a Granada.

Andalusia_Andalucia_Cosa vedere_Bambini_Tour_Consigli_Alamillo

4. Picnic nel parco dell’Alamillo di Siviglia. 

Quello dell’Alamillo è uno dei più grandi parchi di Siviglia. Abbastanza distante dal centro, quest’area verde rappresenta una delle zone preferite dai sivigliani per passare tranquillamente un soleggiato week-end. Qui gli ampi spazi permetto ai bambini di giocare in totale sicurezza, mentre i genitori riposano ed assimilano le nozioni imparate durante le intense visite turistiche nella capitale d’Andalusia.

Andalusia_Andalucia_Cosa vedere_Bambini_Tour_Consigli_tabernas

5. Sentirsi uno sheriffo nel deserto di Tabernas. 

Nell’unico deserto europeo sorgono gli scenari dei film western di Sergio Leone (vedi Cinema in Andalusia). Parte di queste aride aree sono state trasformate in un originale parco tematico dove le famiglie possano immergersi ne “Il buono, il brutto e il cattivo” attraverso spettacoli di vario genere, tra finte sparatorie e corse a cavallo. Oltre a ciò vengono proposte attività di educazione ambientale.

–> Prenota l’esperienza nel Mini Hollywood

vedere_Bambini_Tour_Consigli_Malaga

6. Fare un giro sulla ruota panoramica di Malaga.

È una delle recenti attrazione della capitale della Costa del Sol. Proprio come il London Eyes, anche la ruota panoramica di Malaga vuole mostrare la bellezza della città nella sua totalità, dall’alto. Posta tra il porto ed il rinnovato Muelle Uno, il giro darà la possibilità alle famiglie di apprezzare la maestosa città rinchiusa tra il Mediterraneo ed il parco dei Monti di Malaga.

Andalusia_Andalucia_Cosa

7. Scoprire il parco di Doñana a cavallo.

Spesso tra bambini e cavalli c’è una simbiosi innata. Approfittando di questo, le famiglie in Andalusia potranno addentrarsi a cavallo nei più bei parchi naturali della regione. L’offerta è diffusa un po ovunque,  dalla Sierra di Cazorla, alla Sierra di Córdoba, Sierra Norte di Siviglia, Sierra di Grazalema, Sierra di Aracena sino al Parco Doñana. Il percorso di quest’ultimo è altamente raccomandato, poiché si attraversano bellissimi paesaggi, passando lentamente dalla pineta sino alla spiaggia, con la possibilità di scovare anche qualche animaletto.

–> Prenota un’escursione a cavallo a Doñana

Andalusia_Andalucia_Cosa

8. Remare nella magnifica cornice di Plaza de España.

Se si hanno particolari remore per uscire dal centro di Siviglia, allora un’attività che sicuramente i bambini apprezzerebbero è quella di noleggiare una barchetta in Plaza de España. Il laghetto d’acqua artificiale che fa da cornice alla splendida piazza è spesso punteggiato da decine di barche che navigano apparentemente senza meta. Per i più esperti, la tranquilla darsena del Guadalquivir, invece, è il luogo ideale dove remare “sul serio”. Molte, infatti, sono le scuole di canottaggio ubicate lungo la riva del corso d’acqua.

–> Prenota la crociera sul Guadalquivir

Andalusia_Andalucia_Cosa-vedere_Bambini_Tour_Consigli_Olvera

9. In bici lungo la Via Verde de la Sierra.

La città di Siviglia è divenuta famosa per le efficienti piste ciclabili che permettono di visitare la città in totale sicurezza. Pochi sanno però che questo, a grandi linee, vale anche per l’Andalusia e per distanze più elevate. Le Vias Verdes, infatti, permettono di conoscere il territorio andaluso percorrendolo in bicicletta. Una dei tracciati più significativi è quello della Via Verde de la Sierra che ha inizio ad Olvera e che seguendo un antico tracciato ferroviario si inoltra nella Sierra di Cadice.

–> Tour in italiano in bicicletta per le vie di Siviglia

10. Una visita teatralizzata ai Bandoleros della Sierra. 

andalusia_bambini_bandoleros

Il tema dei “bandoleros” (banditi) sta prendendo sempre più piede in Andalusia. Questi “fuorilegge” aiuteranno le famiglie ad interpretare i territori meno conosciuti della regione. Infatti, questa tipologia di visite teatralizzate è usata sopratutto in aree a scarsa vocazione turistica, come ad esempio l’entroterra della provincia di Cadice o nel territorio del bandito El Tempranillo (tra le province di Malaga, Siviglia e Cordoba). L’unica limitazione per i bambini italiani è che gran parte delle visite teatralizzate, così come quelle proposte nelle città di Siviglia, Granada o Cordoba, sono svolte prevalentemente in spagnolo.

Andalusia_Andalucia_Cosa vedere_Bambini_Tour_Consigli_Cacharritos

11. Los “cacharritos” della Feria.

Sopratutto durante la stagione estiva sono numerose le Ferias in Andalusia. Queste sono occasioni che animano i genitori attraverso le casetas ed i bambini attraverso i cahcharritos, ovvero le giostre. In qualunque Feria andalusa le animazioni per i più piccoli (e non solo) sono numerosissime. Un vero e proprio Luna Park che conquista l’attenzione dei bimbi attraverso giochi, luci, musica e dolciumi vari.

Andalusia_Andalucia_Cosa vedere_Bambini_Tour_Consigli

12. Capire l’allevamento taurino andaluso.

Un settore economico che ha ancora una certa rilevanza in Andalusia è quello dell’allevamento. Il toro, per molti turisti, è il simbolo della Spagna e sopratutto dell’Andalusia. Per questo motivo, sono tante le aziende zootecniche o cortijos dell’entroterra che arrotondano il profitto prodotto dal bestiame con quello della pratica turistica. Nelle campagne andaluse perciò è sempre più comune incontrare trattori che trainano carri, non più di bestiame, ma di turisti che vogliono avvicinarsi alle mandrie di tori.

–> Prenota per un tour privato per scoprire i tori con partenza da Siviglia

stadio_siviglia_tribuna
Seduti in tribuana.

13. Godersi il fútbol spagnolo.

Il calcio è una passione che accomuna sia i bambini italiani così come quelli spagnoli. I loro idoli spesso militano in Spagna, il quale campionato è, ormai da anni, considerato uno dei più attrattivi al mondo. In Andalusia sono parecchie le squadre che giocano nella Liga (serie A) con discreto successo: Siviglia, Betis Siviglia, Malaga, Granada e spesso anche Cordoba, Almeria, Cádiz e Recreativo de Huelva. Andare allo stadio con i bimbi farà storcere il naso a qualcuno, ma ad essere realisti, è ancora una delle attività più coinvolgenti sopratutto per i maschietti.

Andalusia_Andalucia_Cosa vedere_Bambini_Tour_Consigli_La rabida

14. Correre tra la Nina, la Pinta e la Santa Maria.

Il Museo del Molo delle Caravelle a La Rábida vuole spiegare con grande attenzione il viaggio di Colombo verso la scoperta delle Americhe. Proprio dal luogo dal quale salpò, questo centro offre alle famiglie tutti gli strumenti per capire la rivoluzionaria avventura. Filmati, oggetti, documenti e persino la replica delle tre caravelle perfettamente ambientate riporteranno i bambini al 1492.

Andalusia_Andalucia_Cosa vedere_Bambini_Tour_Consigli_Conil

15. Imparare surf o kitesurf lungo la costa di Cadice. 

Lungo la costa atlantica d’Andalusia, sopratutto in provincia di Cadice, da Tarifa a Conil, vi sono abitualmente delle correnti d’aria molto importanti. Questa zona, infatti, è sicuramente il territorio andaluso prediletto per gli amanti del surf, del windsurf e sopratutto del kitesurf. In questi comuni costieri vi è una vera e propria cultura verso queste discipline, alimentante anche dalle tante scuole presenti sul lungomare. I bambini più sportivi potranno, perciò, usufruire delle lezioni d’iniziazione per provare quest’esperienza alternativa. Anche in questo caso, il bambino per poter usufruire dei corsi deve comprendere lo spagnolo o l’inglese.

–> Prenota la tua prima lezione di surf a Cadice

Per consigli personalizzati o per organizzare una visita non dubitate a scrivere ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilare il seguente form:

    Accetto la Privacy Policy

    11 risposte su “In Andalusia con i bambini: 15 attività alternative da fare in famiglia”

    Buongiorno, ho provato ad iscrivere mio figlio ad un corso di surf, ma se non parla e non capisce bene lo spagnolo o l’inglese, ad agosto ad El Palmar, non può accedere a nessun corso. Grazie, buona giornata Barbara Poli

    andalusia viaggio italianodice:

    Grazie della segnalazione Barbara!
    Aggiungo all’articolo la tua esperienza, non ero a conoscenza dell’inflessibilità di alcune scuole.
    Un saluto e grazie ancora,

    Alberto

    Salve,
    vorrei un consiglio, per una settimana di vacanza, mare e qualche escursione culturale, auto a noleggio, figlia di 12 anni, quale località si presta meglio? No so se sia il caso di pernottare in città, forse meglio località più piccole.
    Grazie infinite

    andalusia viaggio italianodice:

    Salve Cristiana,
    io opterei per Cadice (atterrando a Siviglia) o dintorni: Conil, El Puerto de Santa Maria.
    – Cadice: http://andalusiaviaggioitaliano.com/2015/09/17/fondamentalmente-cadiz-la-citta-piu-antica-deuropa/
    – Conil: http://andalusiaviaggioitaliano.com/2014/06/10/a-conil-con-levante-o-senza/
    – El Puerto de Santa Maria: http://andalusiaviaggioitaliano.com/2016/05/10/storia-spiaggia-vino-poesia-el-puerto-de-santa-maria/

    Oltre ad essere in una località di mare potrete usufruire di tante escursioni culturali come per esempio la stessa Siviglia (che rimarrebbe a poco più di una ora in auto), Jerez de la Frontera e tanti altri bei paesini.

    Rimango a disposizione,

    Alberto Pala

    Salve vorrei organizzare un viaggio in andalusia adatto ai bambini. siamo una famiglia con tre bambini da 3 a 5 anni anni. Il tempo a disposizione per organizzarlo è poco vorremmo partire il 7 settembre per 6/7 giorni. Stiamo vedendo che comunque l’aereo (partenza da roma/pescara/ancona/bologna) non è così economico con i bambini che pagano come gli adulti……avete consigli? in cosa potete aiutarmi? prenotazioni, disponibilità, itinerari etc?

    andalusia viaggio italianodice:

    Salve,
    Per quanto riguarda i voli non posso intervenire. Una volta capito l’aeroporto d’arrivo e di partenza posso consiglierle ed aiutarvi a decidere l’itinerario e le attività.

    Un saluto,

    Alberto Pala

    Salve vorrei organizzare un viaggio a siviglia adatto ai bambini. siamo una famiglia con 2 bambini di 3 e 5 anni anni. Pensavamo di andare a marzo per 6 gg.mi sapete consigliare alberghi / appartamenti in zona comoda per girare con mezzi o a piedi . grazie

    Salve..Siamo una coppia con un bimbo di 5 anni e in Luglio andremo in Andalusiaper 10 GG circa..
    Sarei interessata a conoscere meglio il tour che ha indicato

    Grazie a risentirci

    Salve, vorrei chiederle quale itinerario mi consiglierebbe e quali alloggi per una settimana in Andalusia ad agosto con una bimba di due anni e mezzo..grazie e mi scusi!

    andalusia viaggio italianodice:

    Ciao Katia,
    l’itinerario dipendereppe un po’ da dove hai l’aereo. A grandi linee io organizzerei il tuo viaggio in questo modo:

    1 notte a Malaga
    2 notti a Granada
    1 notte a Cordoba
    2-3 notti a Siviglia

    Eventualmente si potrebbe aggiungere anche Cadice o Ronda.

    Non faccio nomi di hotel specifici per non “crearmi nemici”. Qui però ti lascio un articolo nella quale puoi trovare le zone delle città che consiglio: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2017/05/01/itinerario-in-andalusia-siviglia-cordoba-granada-e-malaga/

    Un saluto,
    Alberto Pala

    Lascia un commento pubblico