Categorie
Come andare da Madrid a Siviglia Tour Andalusia

Andare da Madrid a Siviglia: treno, bus, auto e dove fermarsi

Analizziamo il modo migliore per raggiungere Siviglia da Madrid e la capitale della Spagna dall’Andalusia: treni, bus, auto e aereo. Inoltre, sottolineiamo i paesi che merita la pena una sosta in questo viaggio che attraversa praticamente metà penisola iberica.

Vedi anche –> Treni e bus in Andalusia

arrivare_Madrid_Siviglia_madrid
Una delle cartoline più famose di Madrid.

Arrivare a Siviglia da Madrid in auto

Per andare da Madrid a Siviglia ci sono due possibilità: attraversare l’Andalusia e la Castilla La Mancia passando da Cordoba, Despeñaperros, Consuegra e Toledo o attraversare l’Estremadura passando da Merida e Trujillo. La prima opzione è di 537 Km, il secondo tragitto invece è di 533 Km. Il viaggio in auto è sempre pressapoco di 5 ore sia scegliendo la prima opzione, sia la seconda.

Il costo sarà solo quella della benzina, ovvero più o meno di 50€. In questo tratto non ci sono pedaggi, solo nei dintorni di Madrid bisognerà fare attenzione alle tangenziali che alcune sono a pagamento. Il costo, come vedremo, non è un fattore del tutto negativo rispetto alle altre opzioni. La cosa senz’altro più positiva di viaggiare in auto da Madrid a Siviglia e viceversa è quella di avere libertà di orari e di poter fermarsi a scoprire alcuni posti che meritano una visita.

Vedi anche –> Dove andare in Andalusia

arrivare_Madrid_Siviglia_auto
Lungo l’autostrada A4.

Da Madrid a Siviglia passando da Cordoba

Lungo la tratta che passa dalla Castilla la Mancia, per esempio, sarà estremamente interessante cambiare leggermente il nostro itinerario per raggiungere la fantastica Toledo. Qui, inoltre è pensabile poter dormire una notte dato che c’è veramente tanto da vedere. Poco lontano da Toledo, c’è anche Consuegra, un paese dove scoprire le scenografie del libro di Cervantes “Don Chisciotte della Mancia” con gli impressionanti mulini come sfondo.

Vedi anche –> Cosa vedere a Toledo

arrivare_Madrid_Siviglia_consuegra
I mulini di Consuegra.

Da Consuegra a Despeñaperros attraverseremo una regione assolutamente piana, ricca di buon formaggio e vino. In questi chilometri lungo l’autostrada A4, che ripercorre la storica strada N4 (nazionale 4), incroceremo vari Toros de Osborne e un parco naturale piuttosto interessante: Las Tablas de Daimiel. Despeñaperros segna il limite tra Castilla la Mancia e l’Andalusia. Attraversate le gallerie e il parco ci inoltreremo nella provincia di Jaén, la patria dell’ulivo e dell’olio. Prima di arrivare a Cordoba, cittadine interessanti lungo questo tratto sono Baños de la Encina e Úbeda e Baeza (aggiungendo qualche chilometro).

Vedi anche –> Da Siviglia a Cadice lungo la N4 (nazionale 4)

arrivare_Madrid_Siviglia_banos_de_la_encina
Fantastica vista dal castello di Baños de la Encina.

Cordoba sarà una fermata obbligatoria durante il nostro viaggio da Madrid a Siviglia. Non si può di certo saltare una visita alla Mezquita, al Ponte Romano e alla Judería di questa meraviglia del mondo. Da Cordoba a Siviglia, inoltre, si ubicano molti luoghi veramente interessanti come Medina Azahara, Écija o Carmona assolutamente da vedere.

Vedi anche –> Cosa vedere tra Siviglia e Cordoba

Vedi anche –> Cosa vedere a Cordoba

arrivare_Madrid_Siviglia_ecija
Uno dei monumenti di Écija.

In auto da Madrid a Siviglia attraversando l’Estremadura

L’autostrada della tratta da Madrid a Siviglia, passando da Cordoba, è un’infrastruttura vecchiotta, molto trafficata e con diverse uscite. Tutto il contrario rispetto alle autostrade A5 e A66 che attraversano l’Estremadura e che sono ampie, normalmente con poco traffico e con poche deviazioni. La differenza più grande però, è che in quest’ultima via le cose d’interesse sono poche: Merida, Trujillo, Caceres e Talavera de la Reina aggiungendo qualche chilometro. Scegliendo quest’opzione sarà assolutamente imprescindibile fermarsi alla romana Merida e alla medievale Caceres. Trujillo, invece, è un paesino molto carino dove poter fermarsi e godere della tranquillità e dell’autenticità d’Estremadura.

Vedi anche –> Cosa vedere a Merida

Vedi anche –> Cosa vedere a Trujillo

Vedi anche –> Cosa vedere a Caceres

cosa_vedere_merida_teatro
Vista laterale del Teatro Romano.

Da Madrid a Siviglia in treno

La soluzione più veloce per raggiungere Siviglia da Madrid è senz’altro il treno. Le due città, infatti, sono collegate attraverso l’AVE, ovvero il treno ad alta velocità operato da renfe. Il treno percorre a grandi linee il tracciato che sopra abbiamo descritto e che passa da Cordoba. Cordoba è praticamente l’unica fermata veramente interessante che effettua il treno.

Madrid_Siviglia_Cordoba
La Mezquita di Córdoba.

L’opzione dell’AVE è senza dubbio la migliore per quanto riguarda diversi aspetti. L’alta velocità è molto comoda, oltre ad essere rapidissima: la tratta Madrid-Siviglia viene effettuata in 2 ore e mezza. Gli aspetti negativi più grandi sono senza dubbio il prezzo e la disponibilità. È veramente difficile trovare dei posti liberi per l’AVE Madrid-Siviglia, soprattutto durante il weekend e quando si trova disponibilità i prezzi partono da 60€, ma arrivano facilmente a costare 80-100€. Il treno parte dalla stazione Madrid-Atocha e arriva alla stazione Sevilla-Santa Justa.

Madrid_Siviglia_atocha
La stazione dei treni di Atocha.

Raggiungere Siviglia da Madrid in pullman

L’opzione più economica è senz’altro il pullman, ma è anche la più scomoda. Ci sono meno di 10 bus che offrono la tratta Madrid-Siviglia e tutti proposti dall’unica azienda Socibus. Il prezzo va dai 20€ ai 30€ a viaggio, ma la durata di questo è il fattore peggiore: sono 6 ore e mezza di viaggio con una sola fermata in una stazione di servizio. Il bus parte dalla stazione dei bus Méndez Álvaro – Madrid Sur e arriva alla stazione degli autobus Plaza de Armas.

arrivare_Madrid_Siviglia_bus
Il pullman entrando a Siviglia.

In aereo da Madrid a Siviglia

L’opzione di andare da Madrid a Siviglia in aereo è raccomandabile solo per chi ha veramente tanta fretta o per chi vive in Spagna e conosce già tutte le zone sopra descritte. Un viaggio in aereo infatti non permetterà nessuna sosta e per questo l’itinerario perderà molto interesse. Iberia e AirEurope sono le compagnie che affrontano questa tratta con voli diretti. I prezzi oscillano in base al periodo e alla domanda, comunque partono dai 40€ ed è piuttosto facile trovare disponibilità. Il volo è veramente breve, dura solo un’ora.

arrivare_Madrid_Siviglia_aereo
Atterraggio a Siviglia.

Per consigli personalizzati su cosa vedere da Madrid a Siviglia o per organizzare una visita guidata potete scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form:

    Accetto la Privacy Policy

    Lascia un commento pubblico