Il 16 luglio di ogni anno le coste e spiagge d’Andalusia celebrano la ricorrenza della Virgen del Carmen, o Nuestra Señora del Carmen, patrona del mare, dei marinai e dei pescatori.
Categoria: Feste e tradizioni
Feste e tradizioni in Andalusia: dalla Settimana Santa alla Feria de Abril, ricordando anche Natale e Capodanno.
La Velada di Sant’Anna o Velá de Santiago y Santa Ana è una manifestazione religiosa che avviene ogni anno dal 21 al 26 luglio, ovvero giorno di Sant’Anna. Quest’evento si celebra a Siviglia ed in particolar modo nel quartiere di Triana, una zona della città con un’identità propria molto forte.
La Settimana Santa o Pasqua in Andalusia è una manifestazione cultural-regliosa che racchiude tantissime particolarità, tradizioni e curiosità. In seguito, cercherò di rendere quest’evento più “leggibile” per un turista italiano. Prima di visualizzare quest’articolo, però, è assolutamente necessario fare un ripasso con il glossario della Semana Santa in Andalusia. 10 cose sulla Settimana Santa in Andalusia 1. L’origine […]
La primavera e l’estate sono sicuramente le stagioni con il maggior flusso turistico in Andalusia. La bella stagione, approfittando del Carnevale di Cadice, della Settimana Santa e delle Ferias, costituisce l’immagine più conosciuta della regione. Il periodo natalizio in Andalusia, però, anche se non così rinomato offre molte belle tradizioni, suggestive fotografie ed un ricco calendario di […]
La festa dei cortili di Córdoba (Fiesta de los Patios de Córdoba) è un evento riconosciuto dall’Unesco come Patrimonio Immateriale dell’Umanità. Un concorso che per un paio di settimane nel mese di maggio (vedi Maggio a Cordoba: un mese alla grande) richiama migliaia e migliaia di turisti da tutto il mondo. Tutti i visitatori rimangono affascinati dai […]