Nei dintorni di Madrid ci sono tante città e paesi che meritano la pena essere visitati. Tra questi troviamo mete della Spagna molto importanti come Toledo, Cuenca e Segovia o piccole perle da scoprire come per esempio Aranjuez o Consuegra. Senza dimentica anche destinazioni nella natura come nella Sierra di Madrid o la spiaggia di Madrid.
–> Prenota un Free Tour in Italiano di Madrid
Indice
- 1 Cosa vedere nei dintorni di Madrid
- 1.1 Toledo: la migliore città monumentale nei dintorni di Madrid
- 1.2 Segovia: l’acquedotto romano e il maialino
- 1.3 Consuegra: i mulini del Don Chisciotte della Mancia
- 1.4 Cuenca: non solo le case appese
- 1.5 Aranjuez: una visita da re vicino Madrid
- 1.6 Chinchón: la piazza che si trasforma in arena
- 1.7 El Escorial: gigantesco patrimonio Unesco nei dintorni di Madrid
- 1.8 Buitrago del Lozoya: un paese di montana a 1 ora da Madrid
- 1.9 Pantano de San Juan: la spiaggia di Madrid
- 1.10 Illescas: esperienza stella Michelin vicino Madrid
Cosa vedere nei dintorni di Madrid
Madrid è una città enorme con tante cose da fare e da vedere, ma questa può essere una città di passaggio per vedere città interessantissime a livello storico culturale. I dintorni di Madrid possono essere meravigliosi sia a livello paesaggistico, ma anche gastronomico o monumentale.
Toledo: la migliore città monumentale nei dintorni di Madrid
Toledo dista da Madrid solo 72 Km, una distanza che senza dubbio merita la pena essere percorsa in auto o con i mezzi pubblici. È facile arrivare a Toledo da Madrid in auto, ma anche in treno o con il pullman. Toledo è la città delle tre culture e patrimonio Unesco. Qui possiamo vedere come l’influenza cristiana, mussulmana ed ebraica invade tutta la città. Una città con tanto da vedere e che nella quale non è per niente una brutta idea soggiornare.
Vedi anche –> Cosa vedere a Toledo in un giorno
–> Prenota una visita a Toledo da Madrid
Dove dormire –> Hotel e alloggi a Toledo
Segovia: l’acquedotto romano e il maialino
Per due motivi principali si va da Madrid a Segovia: l’acquedotto romano e il maialino. Dalla capitale della Spagna si può arrivare in auto a Segovia dopo un’ora di viaggio o in treno dopo un percorso di due ore. In questa città troviamo una delle opere romane più impressionanti che rimangono in piedi: l’acquedotto. A poca distanza da questa grande opera sarà possibile apprezzare la seconda cosa più importante di Segovia: il maialino arrosto.
Vedi anche –> Cosa vedere a Segovia in un giorno
–> Prenota un Free Tour Italiano di Segovia
Dove dormire –> Hotel e alloggi a Segovia
Consuegra: i mulini del Don Chisciotte della Mancia
Non troppo lontano da Toledo è possibile immergersi nel romanzo spagnolo più importante di sempre, ovvero il Don Chisciotte della Mancia. In questo paesino troviamo una fila di mulini che ricordano proprio i “mostri” descritti da Cervantes nella propria opera. Non solo raccomando visitar Consuegra per l’importanza storica, bensì soprattutto per l’impressionante patrimonio paesaggistico.
Vedi anche –> Cosa vedere a Consuegra
Dove dormire –> Hotel e alloggi a Consuegra
Cuenca: non solo le case appese
A poco meno di due ore troviamo Cuenca. Una città non molto conosciuta in Italia, ma che come Toledo e Segovia merita una visita. In cima ad un colle troviamo moltissimo patrimonio monumentale. Risalta la Cattedrale che spesso ospita anche eventi culturali, ma il simbolo della città sono le Casas Colgantes. Le case sospese, sono abitazioni tradizionali poste sul filo della grande gola che delimita l’abitato.
Vedi anche –> Cosa vedere a Cuenca
–> Prenota un tour a Cuenca da Madrid
Dove dormire –> Hotel e alloggi a Cuenca
Aranjuez: una visita da re vicino Madrid
Aranjuez è una delle cittadine classiche da visitare da Madrid. Questo paesotto rimane a meno di un’ora in auto e perfettamente collegata con il treno. Il nucleo monumentale è Patrimonio Unseco e presenta una serie di beni culturali di grande valore. Quello, però che lascia a bocca aperta il turista è il gigantesco Palazzo Reale e i magnifici giardini cittadini.
–> Prenota un tour di Aranjuez da Madrid
Dove dormire –> Hotel e alloggi ad Aranjuez
Chinchón: la piazza che si trasforma in arena
Come Aranjuez, anche Chinchón è una visita molto facile da fare da Madrid. È possibile in una ora raggiungerla facilmente dalla capitale spagnola sia in auto, sia in pullman. Quello che risalta in questo paese della provincia di Madrid è sicuramente la sua piazza principale. La caratteristica Plaza Mayor oltre ad essere un luogo bellissimo dove pranzare sulle balconate verdi, in determinati giorni all’anno si trasforma in una circolare arena.
Dove dormire –> Hotel e alloggi a Chinchón
El Escorial: gigantesco patrimonio Unesco nei dintorni di Madrid
Un altro patrimonio Unesco in provincia di Madrid è il Monastero de San Lorenzo de El Escorial. Anche questa città si trova a circa una ora da Madrid, ma arrivare con i trasporti pubblici è più complicato. Il monastero de El Escorial impressiona. È una costruzione gigantesca, tra i più grandi edifici religiosi al mondo con 4000 stanze, 16 cortili, 15 chiostri e 88 fontane.
–> Prenota un Free Tour Italiano de El Escorial
Dove dormire –> Hotel e alloggi a El Escorial
Buitrago del Lozoya: un paese di montana a 1 ora da Madrid
È complicato visitare la Sierra de Madrid con i trasporti pubblici. Se si ha la possibilità di un auto o di un’escursione però, è veramente consigliabile conoscere questa zona montagnosa così vicino a Madrid. Buitrago del Lozoya è forse il paese più carino della zona e sicuramente il più turistico. Se si ha a disposizione di più di una giornata è senz’altro raccomandabile alloggiare in zona e intraprendere qualche passeggiata nella natura.
Dove dormire –> Hotel e alloggi a Buitrago del Lozoya
Pantano de San Juan: la spiaggia di Madrid
La capitale spagnola è lontano, lontanissima dal mare. Nella capitale spagnola, però, non manca la spiaggia. Soprattutto in estate, il Pantano de San Juan si riempe di residenti che si rinfrescano nell’acqua del bacino artificiale, intraprendono escursione nella natura e provano i piatti locali con vista come se fossero sul Mediterraneo. Tutto questo a solo una ora in auto da Madrid.
Dove dormire –> Hotel e alloggi a San Martín de Valdeiglesias
Illescas: esperienza stella Michelin vicino Madrid
Nei dintorni di Madrid è facilissimo mangiare bene. Anche nella stessa capitale è facile trovare moderni ristoranti che hanno stelle Michelin. A Illescas però si trova il ristorante El Bohío, un locale tradizionale con una stella Michelin. Qui sarà possibile provare la cucina tradizionale della Castiglia-La Mancia con tecniche raffinate. Il proprietario e chef è il famoso Pepe Rodríguez, resosi famoso in Spagna per essere uno dei giudici di Masterchef España.
Dove dormire –> Hotel e alloggi a Illescas
Per ulteriori informazioni su cosa vedere vicino Madrid è possibile consultare la pagina Web ufficiale della Comunidad de Madrid o della regione di Castilla-La Mancha o scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form: