Categorie
#Andalusia con i tuoi occhi

Ricordo di Granada

Una Granada che emoziona è quella che ci racconta Velia, autrice del blog Alla fine di un viaggio e che oggi partecipa alla rassegna settimanel “Andalusia con i tuoi occhi”.

Granada_Andalusia_occhi_Alhambra
L’Alhambra di Granada.

Granada: dall’Alhambra all’Albaicín

Granada è una signora affascinante e appariscente, che trasuda eleganza da ogni gesto. Quando passa non puoi fare a meno di voltarti a guardarla per poi restare attonito di fronte allo sfarzo e alla ricchezza che emana a ogni suo movimento. Così come è impossibile non restare incantati di fronte agli immensi tesori che nasconde all’interno di ogni chiesa, cappella e monastero.

Vedi anche –> Consigli per comprare il biglietto per l’Alhambra

Granada_Andalusia_occhi_giardini_generalife
I Giardini del Generalife.

Quando attraversi l’Alhambra la signora ti cattura tenendoti aggrappato al filo di una storia che racconta di dominazioni, splendori e culture lontane; ti ammalia con la grazia dei fiori e dei giochi d’acqua dei Giardini del Generalife e ti innamora definitivamente con uno sguardo sul panorama della piccola città bianca osservata dall’alto.

Granada_Andalusia_occhi_Alhambra_notte
Fantastica vita dell’Alhambra da San Nicolás.

Granada è anche una giovane dal passo agile, che nelle sere d’estate ama restare fuori fino a tardi, sorprendendosi per come l’aria finalmente si faccia frizzante dopo i 40 gradi della giornata. Di giorno, la giovane ama perdersi tra i vicoli dell’Alcaicerìa, alla ricerca di forme, colori e sapori che le fanno quasi dimenticare di essere in Europa. E poi, quando il sole si abbassa e nel cielo cominciano a farsi vivi i colori del tramonto, si mette in marcia e percorre le colline che conducono ai quartieri alti di Albaicin e Sacromonte per ammirare le casette ricavate nelle rocce e le tracce delle comunità di gitani che quelle zone avevano abitato.

Granada_Andalusia_occhi_darro_albaicin
Lungo la Carrera del Darro.

Interrompe il suo cammino solo ogni tanto per fermarsi ad ascoltare qualche musicista solitario che, lungo la Carrera del Darro, sul piccolo ponte, delizia i passanti con il suo sassofono. E giunta ad Albaicin si ferma nella solita piazza, per un bicchiere di vino, quattro chiacchiere e qualche nota di flamenco alla solita locanda.

Granada_Andalusia_occhi_Alhambra_dettagli
Dettagli dell’Alhambra.

Ma è anche molto bambina, Granada. Soprattutto quando, seduta a cavalcioni sul muretto che delimita la piazza del Mirador San Nicolas, rimane in silenzio e incolla i suoi occhi grandi e stupiti al panorama dell’Alhambra illuminata, di sera.

E insomma non ha età, Granada. O meglio, le racchiude tutte e nessuna. Quel che è certo è che incanta, qualunque sia il suo volto.

Grazie ancora a Velia!

Oltre che nel sopracitato blog, la potete trovare nei social network: facebook e instagram.

È importantissimo prenotare l’entrata Alhambra ed è consigliabile visitare questo fantastico patrimonio con una guida ufficiale in italianoPer consigli personalizzati o per organizzare una visita non dubitate a scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form:

    Accetto la Privacy Policy

     



    Lascia un commento pubblico