Categorie
Algarve Poco oltre il confine Spiaggia e mare

Cosa vedere a Tavira e le migliori spiagge

Grazie alle tante cose da vedere a Tavira, queste è una delle città più rinomata dell’Algarve. È considerata come la città più gradevole dell’intera regione del sud del Portogallo. Questo grazie alla romantica ubicazione lungo il Rio Gilao ed al patrimonio monumentale comprendente addirittura 40 chiese. Il turismo, abbastanza prosperoso in estate, non ha modificato il semplice ma grazioso paesaggio urbano che risulta essere ancora piuttosto tradizionale.

Vedi anche –> Cosa vedere in Algarve

cosa_vedere_tavira_tramonto
Tramonto dal Ponte Romano.

Dove dormire a Tavira

Tavira è senza dubbio una delle zone migliori dell’Algarve dove soggiornare. Non solo la cittadina è molto accogliente, ma ha anche diverse soluzioni dove poter dormire. Gli alloggi sono abbastanza economici, con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Alcune delle migliori soluzioni sono:

  • Casa Branca: complesso situato in campagna a pochi chilometri da Tavira. Qui è dove si potrà godere sia dell’entroterra, sia del mare. Ci sono 18 camere doppie, spaziose ed eleganti.
  • Bea’s Bed & Breakfast: bellissimo B&B nel centro di Tavira con prezzo davvero vantaggioso, circa 45 euro a notte. Inoltre, la proprietaria sarà disponibilissima per rendere indimenticabile il tuo soggiorno a Tavira.
  • Tavira Vacations Apartments: un appartamento a Tavira con piscina all’aperto (con acqua salata ecologica) e appartamenti indipendenti e moderni, cucina e persino barbecue. Luogo perfetto per fare la spesa al mercato e preparare la cena.
cosa_vedere_tavira_mercato
Il bel mercato di Tavira.

Cosa vedere a Tavira

Come per l’Andalusia, anche la regione dell’Algarve fu conquistata dalle popolazioni arabe nel medioevo ed è per questo che tutt’oggi sono apprezzabili alcuni preziosi elementi di questa cultura da vedere Tavira, città conquistata dai portoghesi nel 1242.

Il castello, la prima cosa da vedere a Tavira

Dall’alto dei resti del Castello, danneggiato dal forte terremoto del 1755, è possibile avere una vista molto suggestiva della città, osservando il fiume che “taglia” l’abitato del paese ed il ponte con le fondamenta di origine romane. La struttura del castello di Tavira si ritiene che abbia origine nel Neolitico. Molti anni dopo appartenne anche ai Fenici e successivamente agli Arabi. Le mura, la torre e i bastioni oggi visibili sono il risultato di numerosi restauri, l’ultimo nel XVII secolo. All’interno delle mura si trova un bellissimo giardino botanico. Il suo interno è visitabile gratuitamente.

cosa_vedere_tavira_castello
La vista della città dal Castello.

Ponte romano di Tavira

Questo ponte romano era un importantissimo collegamento di comunicazione tra le città romane di Baesuris (Castro Marim) e Ossonoba (Faro). Si ritiene infatti che esistesse già prima dell’arrivo dei romani nella Penisola. Successivamente fu ristrutturato e usato dai romani. Da qui si può avere una bella vista di Tavira.

cosa_vedere_tavira_ponte
Il ponte romano di Tavira.

Visitare a Tavira la Chiesa

La chiesa Santa Maria del Castello è il punto di riferimento della città. La facciata con l’appariscente orologio sono la parte più riconoscibile dell’edificio che ospita le tombe dei cavalieri cristiani che sconfissero definitivamente gli arabi in questo territorio. Questa chiesa fu edificata sulle ceneri di una antica moschea, è del XIII però ristrutturata a causa del sisma del 1755. Oggi è un mix di stili arabeggianti, gotici e moderni, assolutamente da visitare a Tavira.

cosa_vedere_tavira_chiesa
La chiesa Santa Maria del Castello.

Praça da República, dove iniziare a visitare Tavira

Questa piazza centrale è il cuore di Tavira. È qui che accadono le cose importanti e dove si trova il maggior numero di ristoranti e bar della città. Anche se vorrai evitarlo durante la tua visita di Tavira, non potrai, perché è al centro di tutto e da esso puoi accedere alle principali attrazioni della città.

cosa_vedere_tavira_piazza
La Piazza della Repubblica.

Chiesa della Misericordia

Questa chiesa della metà del XVI secolo è catalogata come uno degli edifici rinascimentali più importanti dell’Algarve ed è una delle cose da vedere a Tavira. Quando si visita la chiesa all’interno, bisogna apprezzare i pannelli di piastrelle tipici del Portogallo. Oltre alla chiesa, il recinto ospita un piccolo museo.

Giardino pubblico di Tavira

Se si ha voglia di fare una passeggiata immerso nella natura e in splendidi fiori allora non bisogna dimenticare di visitare il Jardim Público de Tavira. È molto vicino a Praça da República, quindi risulta anch’esso imperdibile.

cosa_vedere_tavira_giardini
La bella passeggiata dei giardini pubblici.

La spiaggia di Tavira

I turisti, però, sono attratti soprattutto dalle spiagge e dall’ambiente naturale che circonda Tavira. Il centro cittadino non si situa lungo la costa, bensì ad un paio di chilometri dall’Oceano Atlantico. Ci sono comunque tre modi per raggiungere le più belle spiagge di Tavira.

cosa_vedere_tavira_spiaggia_ilha
La spiaggia Ilha de Tavira.

Come arrivare alla spiaggia di Tavira

La soluzione più facile per andare in spiaggia da Tavira è quella di prendere un battello dal centro città, lungo il fiume all’altura del mercato. Questa barca ci porterà direttamente sull’Ilha de Tavira. Costa 2,20€ e c’è in estate circa ogni mezz’ora dalle 9 alle 19:30. In inverno invece ogni ora. È comunque bene consultare gli orari qui.

cosa_vedere_battello_tavira
Il battello che ci porta in spiaggia.

Un altro punto dove poter raggiungere le spiagge di Tavira è dal quartiere che si affaccia al mare chiamato Quatro Aguas. Per raggiungere questa zona bisogna seguire il fiume, oltrepassare il mercato, il cantiere navale e la salina. A piedi è un po’ lontano. Oltre che ad essere un luogo meraviglioso dove poter cenare dell’ottimo pesce, è uno dei porti dalla quale poter raggiungere finalmente la meravigliosa spiaggia.

cosa_vedere_quatro_tavira
In barca verso Ilha de Tavira da Quatro Aguas.

L’Ilha: fantastica spiaggia da vedere a Tavira

La spiaggia principale, infatti, si trova sull’Ilha de Tavira. Da Quatro Aguas un’imbarcazione collega ogni ora dalle 8:30 alle 19:30 il continente con l’isola che ospita un fantastico campeggio e perciò risulta fornita da tutti i servizi necessari al turista. In questo caso il passaggio costa 1,70€ e si possono consultare gli orari qui. Un’area nella quale l’ambiente naturale, facente parte al Parco Naturale Ria Formosa, è ancora molto ben conservato e nella quale le dune di sabbia caratterizzano la meravigliosa spiaggia.

cosa_vedere_tavira_ilha
La lunghissima spiaggia di Ilha de Tavira.

Tra la penisola iberica e l’isola, il Parco Naturale Ria  Formosa ospita una quantità impressionante di avifauna. È per questo che direttamente dal centro abitato di Tavira partono piccole imbarcazioni che, solcando il fiume, offrono la possibilità al visitatore di praticare un’attività sostenibile come il bird-watching. Con le barche sarà possibile inserirsi nella palude per scovare gli esemplari più comuni della zona.

cosa_vedere_tavira_laguna
Una stupenda immagine del Parco Ria Formosa.

In treno alla spiaggia di Tavira

Infine se si cerca qualcosa di diverso, si potrà andare alla Praia do Barril partendo da fuori città, nella località di Pedras d’el-Rei. La curiosità che questo tragitto si percorrerà in un carinissimo treno turistico. Una volta arrivati a Braia do Barril si potrà poi godere di una stupenda giornata in spiaggia a Tavira.

cosa_vedere_praia_do_barril
Treno turistico che porta a Praia do Barril.

Dove mangiare a Tavira

La cucina dell’Algarve è tra le più buone che si possono trovare. Soprattutto a Tavira sarà ricca di pesce e frutti di mare. Piatti tipici di questa zona sono sicuramente il riso con il cannolicchio, il polpo preparato in vari modi, il paté di sardine e sicuramente la Cataplana, zuppa gustosissima e particolare di pesce e crostacei. La cucina portoghese usa molto il coriandolo, che a molti può non piacere. Non sempre però si azzecca dove mangiare bene a Tavira, per questo sono consigliati:

O Tonel

Buonissimo, economico e accogliente ristorante di Tavira. Qui si possono trovare tutti i piatti della zona, anche se è consigliato il riso con i cannolicchi, il riso con il polpo e le sardine alla piastra. Ha molti tavoli sia all’interno che all’esterno, ma si riempie sempre.

cosa_vedere_tavira_riso
Squisito riso a O Tonel.

Abstracto

Situato in una delle viuzze più carine di Tavira, anche in questo ristorante non si sbaglia. Prezzi giusti e ottimo pesce. Da consigliare sicuramente il polpo con aglio.

dova_mangiare_tavira
Polpo soffritto con aglio.

Cosa vedere a Tavira (Portogallo):

  • I resti del Castello
  • Il centro storico ed il ponte
  • La Chiesa Santa Maria del Castello
  • La spiaggia di Ilha de Tavira
  • Il quartiere Quatro Aguas
  • Praia do Barril
  • Il Parco Naturale Ria Formosa

Per maggiori informazioni su cosa vedere a Tavira o per una visita guidata è possibile contattarmi scrivendo ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com

Lascia un commento pubblico