Mertola è definita dalla letteratura specializzata come la città portoghese che meglio conserva la propria essenza araba. Quest’antico porto fluviale romano è stato durante i secoli un punto strategico chiave per il controllo del fiume Guadiana, corpo idrico che separa la Spagna dal Portogallo (vedi Tour lungo il Guadiana).
Indice
Cosa vedere a Mertola
La città, infatti, presenta una rilevante e diffusa fortificazione. Oltre alla muraglia che accompagna il visitatore dal fondovalle sino al nucleo storico ed alla Torre do Relogio (edificio del XVII secolo), sussiste l’importante Castello di Mertola. Quest’ultimo domina tutta la valle, compreso il paese sottostante. In esso è possibile trovare l’immancabile torre del Homenaje del 1292, oltre a due pozzi: uno romano-mussulmano ed un’altro medievale. Dalla cima della torre del Castello è apprezzabile un bellissimo panorama che si estende dal fiume sino all’incantevole abitato. Di fronte all’entrata del Castello, infine, sono stati scoperti i resti di un foro romano e diversi mosaici.
Testimonianze arabe a Mertola
Scendendo dal Castello verso il paese, ci imbatteremo in qualcosa di esclusivo in Portogallo. La moschea di Mertola, infatti, è l’unico edificio religioso di epoca mussulmana che è sopravvissuto alle guerre e catastrofi naturali che hanno colpito lo stato lusitano. Un edificio che oggi ospita la chiesa cristiana Nossa Senhora da Assunḉao. La moschea-chiesa è formata da cinque navate del XI secolo, modificate nel XIII secolo. Le arcate di questa sono separate da file di fini colonne portanti.
Anche la conformazione del paese manifesta tutt’oggi una certa essenza mussulmana. Ripide e strette vie, infatti, tracciano un caratteristico disegno urbano di origine araba. Gli abitanti del paese hanno vissuto per lo più grazie ai benefici economici dello sfruttamento minerario, oggi terminato. Ora le semplici persone di Mertola vivono dell’artigianato e del turismo, quest’ultima un’attività nuova e alla quale di dedicano con speciale impegno e creatività.
Un paese umile come la propria comunità che accoglie i visitatori come propri familiari, con il camino acceso e sempre pronti a condividere le prelibatezze enogastronomiche della regione portoghese dell’Alentejo. Vino e salumi di maiale iberico non mancano mai, sono infatti i prodotti più caratteristici della zona.
Dove dormire a Mertola
La dolce cittadina di Mertola non è ancora invasa dalle strutture turistiche. Nonostante ciò, qui potrete trovare tutti gli hotel, B&B e pensioni presenti in questo paese dell’Alentejo portoghese.
Cosa vedere a Mertola (Portogallo):
- Torre do Relogio
- La muraglia
- Il panorama con il Guadiana
- Il Castello di Mertola
- La moschea-chiesa
- I musei del paese
Per maggiori informazioni su cosa vedere a Mertola o per una visita guidata è possibile contattarmi scrivendo ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilando il seguente form: